Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo II dei Paesi Bassi (nato Willem Frederik George Lodewijk; L'Aia, 6 dicembre 1792 – Tilburg, 17 marzo 1849) fu re dei Paesi Bassi, granduca del Lussemburgo e duca di Limburgo dall'abdicazione del padre Guglielmo I nel 1840 fino alla sua morte.

  2. GUGLIELMO II re dei Paesi Bassi. Nato all'Aia il 6 dicembre 1792, morto a Tilburg il 17 marzo 1849. Primogenito del re Guglielmo I e della regina Federica Luisa, figlia del re Federico II di Prussia, trascorse l'infanzia e l'adolescenza in esilio, seguendo a Berlino il padre, allora principe d'Orange, cacciato dall'invasione francese del 1793.

  3. Guglièlmo II d'Orange-Nassau re dei Paesi Bassi Enciclopedia on line Figlio (L'Aia 1792 - Tilburg 1849) di Guglielmo I, combatté in Spagna sotto Wellington, e quindi a Waterloo.

  4. Guglielmo II di Germania e Prussia (in tedesco: Friedrich Wilhelm Viktor Albrecht von Hohenzollern; Berlino, 27 gennaio 1859 – Doorn, 4 giugno 1941) è stato il terzo e ultimo imperatore tedesco (in tedesco: Deutscher Kaiser) e il nono e ultimo re di Prussia (in tedesco: König von Preußen ).

  5. 16 mar 2024 · Guglièlmo II (re dei Paesi Bassi) d'Orange-Nassau, re dei Paesi Bassi (L'Aia 1792-Tilburg 1849). Figlio di Guglielmo I, si batté contro Napoleone e partecipò alla battaglia di Waterloo. Salito al trono nel 1840, dopo l'abdicazione del padre, dovette accordare una nuova Costituzione nel 1848.

  6. Guglielmo I dei Paesi Bassi ( L'Aia, 24 agosto 1772 – Berlino, 12 dicembre 1843) fu re del Regno Unito dei Paesi Bassi e granduca del Lussemburgo dal 1815 sino alla sua abdicazione nel 1840 .

  7. 7 mar 2023 · Dopo la guerra un milione di civili arrivò dal Belgio nei Paesi Bassi. Dalla sua villetta in esilio, Guglielmo II disse che non sarebbe ritornato in Germania fino a che non fosse stata restaurata la monarchia e difatti non tornò mai e morì il 4 giugno 1941 a Doorn.