Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Costanza di Borgogna, in lingua francese Constance de Bourgogne (1046 – 1093), fu contessa consorte di Chalon, dal 1065 al 1078 e poi fu Regina consorte di Castiglia e Leòn, dal 1080 alla sua morte, in quanto seconda moglie del re di Castiglia e di León, Alfonso VI di León

  2. Costanza di Borgogna, in lingua francese Constance de Bourgogne , fu contessa consorte di Chalon, dal 1065 al 1078 e poi fu Regina consorte di Castiglia e Leòn, dal 1080 alla sua morte, in quanto seconda moglie del re di Castiglia e di León, Alfonso VI di León.

  3. Alla fine del 1079 Alfonso VI sposò Costanza di Borgogna, vedova senza figli del conte Hugues III di Chalon-sur-Saône e figlia di Roberto I, duca di Borgogna e pronipote di Ugo Capeto, re di Francia.

  4. Costanza II di Sicilia, anche Costanza di Svevia, o ancora Costanza di Hohenstaufen, (Catania, 1249 – Barcellona, 9 aprile 1302), figlia del re di Sicilia Manfredi di Hohestaufen (figlio naturale dell'imperatore Federico II) e di Beatrice di Savoia, fu moglie di Pietro III e regina consorte di Aragona (1276-1285) e, dopo l ...

  5. 29 dic 2023 · La quattordicenne francese era convolata a nozze con il sovrano cinquantaseienne ormai infermo, vedovo di Sibilla di Borgogna, morta di parto. Quando Costanza venne al mondo suo padre aveva già lasciato questa terra da oltre 8 mesi, spirando il 27 febbraio 1154.

    • Maria Oliveri
  6. Constance of Burgundy. Queen consort of León and Castile. Miniatura de Constanza de Borgoña, segunda esposa de Alfonso VI de León. Upload media. Wikipedia. Name in native language. Constance de Bourgogne. Date of birth.

  7. 11 ott 2022 · Tra colline dove si intrecciano filari e vigneti, già nei tipici colori autunnali, a castelli storici ed eleganti dimore. La Borgogna ha come capoluogo la città di Dijon, ma non mancano villaggi che sembrano usciti da un quadro, alcuni di questi praticamente deserti in questo ottobre in pieno mood autunnale.