Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giuliano di Piero de' Medici (Firenze, 28 ottobre 1453 – Firenze, 26 aprile 1478) è stato un politico italiano. Fratello di Lorenzo il Magnifico, morì a nemmeno 25 anni, pugnalato nel corso della Congiura dei Pazzi.

  2. Fonti e Bibl.: La migliore ricostruzione biografica complessiva sul M. rimane quella di Giuliano deMedici, Poesie, a cura e con uno studio di G. Fatini, Firenze 1939, al quale si rimanda per la bibl. più risalente.

  3. Giuliano de' Medici (28 October 1453 – 26 April 1478) was the second son of Piero de' Medici (the Gouty) and Lucrezia Tornabuoni. As co-ruler of Florence, with his brother Lorenzo the Magnificent, he complemented his brother's image as the "patron of the arts" with his own image as the handsome, sporting "golden boy".

  4. Giuliano di Lorenzo de' Medici (Firenze, 12 marzo 1479 – Firenze, 17 marzo 1516), decimogenito e quinto e ultimo maschio di Lorenzo de' Medici e di Clarice Orsini, fu duca di Nemours dal 1515, signore di Firenze dal 1513 e capitano generale della Chiesa dal 29 giugno 1515 alla morte.

  5. 27 apr 2018 · Quartogenito di Piero il Gottoso e di Lucrezia Tornabuoni, Giuliano de’ Medici nacque a Firenze il 28 ottobre del 1453. Ebbe gli stessi maestri del fratello Lorenzo che lo educarono secondo la più raffinata cultura umanistica dell’epoca.

  6. Figlio (Firenze 1453 - ivi 1478) di Piero di Cosimo. Fratello di Lorenzo detto poi il Magnifico, si trovava con questo in S. Maria del Fiore in ...

  7. Ingeborg Walter. de’. – Nacque il 25 ott. 1453 a Firenze nella casa vecchia dei Medici in via Larga, ultimogenito di Piero di Cosimo e di Lucrezia Tornabuoni. Come il fratello Lorenzo, per l’istruzione nelle lettere fu affidato all’umanista Gentile Becchi, ma con modesto profitto.