Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Live_AidLive Aid - Wikipedia

    Il Live Aid è stato un concerto musicale svoltosi il 13 luglio 1985 al Wembley Stadium di Londra e al John Fitzgerald Kennedy Stadium di Philadelphia. È stato il più grande collegamento satellitare e la più grande trasmissione su televisione di tutti i tempi: si stima infatti che quasi due miliardi di telespettatori in ...

  2. Watch the full concert of Live Aid, the historic global event that raised funds for famine relief in Ethiopia, featuring legendary performances by Queen, U2, Madonna and more.

  3. en.wikipedia.org › wiki › Live_AidLive Aid - Wikipedia

    Live Aid was a multi-venue benefit concert and music-based fundraising initiative held on Saturday 13 July 1985. The original event was organised by Bob Geldof and Midge Ure to raise further funds for relief of the 1983–1985 famine in Ethiopia, a movement that started with the release of the successful charity single "Do They Know It's Christmas?"

  4. 13 lug 2020 · Il Live Aid è stato il più grande concerto rock della storia, che si è svolto il 13 luglio 1985 in due stadi: Londra e Philadelphia. Ha visto la partecipazione di grandi artisti internazionali, come i Queen, Madonna, David Bowie, e ha raccolto fondi per aiutare i bisognosi in Etiopia.

  5. 31 mag 2024 · Live Aid was a benefit concert held simultaneously at Wembley Stadium in London and JFK Stadium in Philadelphia on July 13, 1985. The concert drew an estimated 1.5 billion television viewers and raised millions of dollars for famine relief in Ethiopia.

  6. 13 lug 2020 · Il 13 luglio 1985 si tenne il Live Aid, un evento rock che raccolse fondi per la carestia in Etiopia. Tra gli artisti che si esibirono ci furono Queen, Madonna, Bowie, Clapton e molti altri in due stadi collegati via satellite.

  7. 22 nov 2023 · Scopri come nacque e si svolse il Live Aid, il concerto via satellite del 1985 che ha coinvolto milioni di spettatori e artisti per aiutare l'Etiopia. Leggi le curiosità, le emozioni e le lezioni di storia di questo evento storico.