Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tutti sanno che gli irlandesi amano raccontare storie, soprattutto se si tratta di qualche famoso mito e leggenda. Scopri dove è possibile scovarle... Scopri i luoghi dei miti e delle leggende più conosciute!

    • Perché Le Porte Di Dublino Sono Colorate
    • IL Fantasma Della Marsh’s Library
    • Jonathan Swift E La Cattedrale Di San Patrizio
    • Molly Malone
    • I Fantasmi Del Trinity College

    Camminando per Dublino vi capiterà più di una volta di incappare in adorabili porte colorate. Gialle, rosse, lilla, verdi, ce n’è per tutti i gusti. Pare che le prime siano comparse all’inizio del Novecento in due abitazioni adiacenti non distanti da Merrion Square, entrambe appartenenti a due scrittori dell’epoca: George Moore e Oliver St. John Go...

    A due passi dalla Cattedrale di San Patrizio si trova la piccola Marsh’s Library, creata nel Settecento per volere dell’Arcivescovo Narcissus Marsh. Fu la prima biblioteca pubblica d’Irlanda e ora ospita oltre 25.000 mila volumi realizzati tra il Seicento e l’Ottocento. L’uomo viveva lì con la nipote Grace, che lo aiutava con le faccende domestiche...

    Jonathan Swift non è noto solo per aver scritto I Viaggi di Gulliver*, ma anche per essere stato decano della Cattedrale di San Patrizio. Il suo corpo è sepolto oggi proprio all’interno della chiesa e pare che il suo spirito non si sia mai allontanato troppo. Qualcuno l’ha visto aggirarsi per il cortile, altri nella Marsh’s Library insieme all’arci...

    Quella di Molly Maloneè una storia a metà tra la realtà e la leggenda e la giovane, che sia esistita o meno, oggi è diventata un simbolo di Dublino, oltre che un portafortuna. Si racconta che Molly, una bella ragazza vissuta nel Seicento, vendesse pesce di giorno e facesse la prostituta di notte. Molto nota in città, morì giovanissima di tifo e da ...

    Il Trinity Collegeè uno dei luoghi più affascinanti di Dublino e grazie alla sua splendida biblioteca e agli allievi illustri che hanno studiato tra le sue sale è diventato anche uno dei più famosi. Quello che molti non sanno è che all’interno dei suoi confini paiono vivere alcuni fantasmi e la maggior parte sembra essere rimasta bloccata qui dopo ...

    • L'Hell Fire Club. L'Hell Fire Club è arroccato tra le Dublin Mountains, bruciato e abbandonato, è un vecchio rifugio per la caccia che ancora oggi sa di zolfo.
    • Maledizioni mortali. Ammirando le rovine segnate dalle intemperie di Duckett's Grove, è facile immaginare i fasti del suo splendore tra feste scintillanti e gloria gotica.
    • Lady Isobel e i bambini fantasma. Osservando Ballygally Castle, un bell'edificio baronale scozzese lungo la costa di Antrim, non ti verrebbe mai in mente che sia uno dei luoghi più infestati d'Irlanda.
    • Il fiume fantasma. Sede del primo processo alle streghe in Irlanda, Kilkenny non è estranea al soprannaturale. Nel 1763, durante una grande alluvione, una folla stava attraversando il John's Bridge quando questo crollò, e le acque del fiume Nore inghiottirono 16 persone.
  2. Storie irlandesi; Titolo di testa del film: Titolo originale: The Rising of the Moon: Paese di produzione: Stati Uniti d'America, Irlanda: Anno: 1957: Durata: 81 min Dati tecnici: B/N: Genere: drammatico: Regia: John Ford: Soggetto: Frank O'Connor, Lady Augusta Gregory e Michael J. McHugh: Sceneggiatura: T.E.B. Clarke: Fotografia ...

  3. Mitologia celtica. Epica e leggende celtiche. Le più famose leggende celtiche raccontano le storie d'Irlanda, le gesta di indomiti eroi e le vite di santi navigatori che hanno popolato la fantasia dei poeti. Cerca Hotel, B&B e Case vacanze. Destinazione. Data di Arrivo. Data di Partenza. Persone. Camere.

  4. 12 gen 2024 · Le leggende sulle Fate. Le leggende abbondano di racconti di incontri ravvicinati con il piccolo popolo. Esiste, ad esempio, la storia di un viandante che, tornando a casa al crepuscolo, si imbatte in un cerchio di fate danzanti. Invitato a unirsi a loro, scopre al suo ritorno che sono passati anni in un solo istante.

  5. 16 feb 2024 · La Storia dell'Irlanda. Le fasi della Storia Irlanda. Irlanda pre-cristiana. Preistoria. Età del Bronzo. L'arrivo dei Celti. La cultura gaelica. L'Hibernia. Il periodo medievale. L'arrivo del Cristianesimo. I Vichinghi. L'invasione Normanna. La Signoria d'Irlanda e la rinascita Gaelica. L'influenza Britannica. Le ribellioni.