Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi Luciano Bonaparte (Thorngrove, 4 gennaio 1813 – Fano, 9 novembre 1891) è stato un linguista e mineralogista francese naturalizzato italiano. Dedicò gran parte della sua vita allo studio della lingua basca e delle sue varietà.

  2. Luciano Bonaparte è stato un politico e nobile francese, fratello minore dell'imperatore Napoleone.

  3. Bonaparte, Luigi Luciano Enciclopedia on line Figlio (Thorngrow, Worcester, 1813 - Fano 1891) di Luciano e di A. de Bleschamp; dotto linguista, fu anche deputato alle assemblee del 1848 e, sotto Napoleone III, senatore, con il riconoscimento del titolo di principe e di altezza imperiale.

  4. Luigi Luciano Bonaparte (Grimley, 4 gennaio 1813 greg. 1 2 3 4 5 – Fano, 3 novembre 1891 greg. 1 2 3 4 6), linguista e mineralogista francese.

  5. Luciano Bonaparte, il fratello di Napoleone, è stato un personaggio di spicco dell’epoca napoleonica. Nato nel 1775, Luciano ha avuto un ruolo politico significativo durante l’ascesa di Napoleone. È stato nominato arcivescovo di Parigi e successivamente ha servito come ministro dell’Interno durante il regno di suo fratello.

  6. Luigi Bonaparte, dopo l'avvento al trono noto anche col nome di Luigi Napoleone (Ajaccio, 2 settembre 1778 – Livorno, 25 luglio 1846), fu re d'Olanda (1806-1810), fratello minore dell'imperatore Napoleone Bonaparte e padre di Napoleone III, ultimo monarca di Francia.

  7. Ecclesiastico (Roma 1828 - ivi 1895), figlio di Carlo Luciano e di Zenaide B., figlia di Giuseppe; seguì il padre nel 1848-49, ma rinunciò al titolo in favore del fratello Giuseppe (lo riebbe alla morte di lui, 1865) per darsi a vita religiosa; ordinato sacerdote (1857), fu da Pio IX nominato protonotario apostolico, poi (1868) cardinale ...