Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › FolliaFollia - Wikipedia

    In psicologia, psichiatria e nel senso comune con il termine follia o pazzia si indica genericamente una condizione psichica che identifica una mancanza di adattamento, che il soggetto esibisce nei confronti della società, spesso in maniera anche non pienamente consapevole, tipicamente attraverso il suo comportamento, le relazioni ...

  2. follìa s. f. [der. di folle1 ]. – 1. a. Genericam., stato di alienazione, di grave malattia mentale (sinon. quindi di pazzia ): essere colto da f. improvvisa; essere sull’orlo della follia.

  3. 31 ott 2023 · Da una parte, la follia è connessa al dono della lungimiranza, alla genialità, all'ispirazione creativa e all'estasi. D’altra parte, diversi stati mentali patologici potrebbero incontrare questa definizione. Possono attribuirsi alla follia sintomi psicotici, quali deliri e allucinazioni.

  4. 30 mag 2024 · Cos'è la follia, la follia nella società di oggi e nel passato, riflessioni e riferimenti alla letteratura: tema svolto.

  5. 16 giu 2022 · La Follia potrebbe essere un argomento interessante da trattare nelle tesine scolastiche, poiché si collega a molteplici contesti disciplinari. Scopriamo ciò che filosofi, storici, letterati ...

    • Alice Figini
  6. La follia è un concetto complesso e multidimensionale che ha affascinato e intrigato gli esseri umani per secoli. Da un punto di vista medico, la follia è stata associata a disturbi mentali come la schizofrenia, la depressione e il disturbo bipolare.

  7. In musica: danza di origine iberica; schema melodico-armonico in voga nel periodo barocco. Etimologia dal latino fòllis ‘sacco, mantice’, dalla famiglia di flare, ‘soffiare’, da cui ‘folle’, come ‘testa vuota’, con il suffisso -ia, che serve a formare nomi astratti (come in allegro – allegrìa).

  1. Ricerche correlate a "Follia"

    benedetta Follia
    Follia film
  1. Le persone cercano anche