Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luisa Teresa di Borbone-Spagna ( Aranjuez, 11 giugno 1824 – Madrid, 27 dicembre 1900) è stata Infanta di Spagna per nascita e per matrimonio Duchessa di Sessa. Fu tra i primi membri della famiglia reale spagnola a sposarsi al di fuori della cerchia delle monarchie europee. Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio. 3 Morte. 4 Ascendenza. 5 Onorificenze.

  2. Madrid, Spagna, 27 dicembre 1900. Luogo di sepoltura. Panteón de Infantes del Monasterio de El Escorial. Padre. Infante Francesco di Paola di Spagna. Madre. Principessa Luisa Carlotta di Napoli e Sicilia. Consorte. José María Osorio de Moscoso y Carvajal.

  3. Figlia (m. 1792) di Carlo III, re di Napoli e poi di Spagna, e di Maria Amalia di Sassonia, sposò nel 1764 Leopoldo, poi (1765) granduca di Toscana e (1790) imperatore col nome di Leopoldo II. © Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata. CATEGORIE.

  4. MARIA LUISA di Borbone, regina di Spagna. Nino Cortese. Figlia di Filippo di Borbone duca di Parma e di Luisa Elisabetta di Francia, nacque il 9 dicembre 1754. Giovanissima (1765) andata sposa a Carlo di Spagna, il futuro re Carlo IV, ben presto si rivelò donna corrottissima, dominatrice del debole e incapace marito e seminatrice di scandali ...

  5. Maria Luisa di Borbone, detta anche Maria Ludovica ( Portici, 24 novembre 1745 – Vienna, 15 maggio 1792 ), infanta di Spagna, figlia di Carlo III di Spagna e di Maria Amalia di Sassonia, fu granduchessa di Toscana dal 1765 al 1790 come consorte di Pietro Leopoldo d'Asburgo-Lorena .

  6. Già nell'autunno del 1738 fu messo a punto un progetto di doppio matrimonio franco-spagnolo. In base all'accordo, L. avrebbe sposato Filippo di Borbone, figlio di Filippo V di Spagna e di Elisabetta Farnese; in un secondo tempo, Luigi delfino di Francia avrebbe sposato l'infanta Maria Teresa di Spagna.

  7. biografia di: Maria Luisa di Borbone - San Ildefonso (Madrid) 1782 - Roma 1824