Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luisa Teresa di Borbone-Spagna ( Aranjuez, 11 giugno 1824 – Madrid, 27 dicembre 1900) è stata Infanta di Spagna per nascita e per matrimonio Duchessa di Sessa. Fu tra i primi membri della famiglia reale spagnola a sposarsi al di fuori della cerchia delle monarchie europee.

  2. Luisa Teresa di Borbone-Spagna è stata Infanta di Spagna per nascita e per matrimonio Duchessa di Sessa. Fu tra i primi membri della famiglia reale spagnola a sposarsi al di fuori della cerchia delle monarchie europee.

  3. Suo padre era figlio di Carlo III di Spagna e della principessa sassone Maria Amalia di Sassonia. Sua madre era sorella della regina Maria Antonietta di Francia e suo padre era fratello di Maria Luisa di Spagna, granduchessa di Toscana e poi imperatrice d'Austria, e di Carlo IV di Spagna.

  4. Già nell'autunno del 1738 fu messo a punto un progetto di doppio matrimonio franco-spagnolo. In base all'accordo, L. avrebbe sposato Filippo di Borbone, figlio di Filippo V di Spagna e di Elisabetta Farnese; in un secondo tempo, Luigi delfino di Francia avrebbe sposato l'infanta Maria Teresa di Spagna.

  5. L'Infanta Maria Teresa di Spagna (in spagnolo María Teresa Isabel Eugenia del Patrocinio Diega de Borbón y Habsburgo, infanta de España; Madrid, 12 novembre 1882 – Madrid, 23 settembre 1912) fu infanta di Spagna del casato dei Borbone per nascita e principessa e duchessa di Baviera per matrimonio.

  6. Sesta di quattordici figli, all’età di tredici anni sposò, per ragioni dinastiche, il cugino Ludovico di Borbone, principe ereditario di Parma. Fu un’unione felice, come ella stessa racconta nel suo diario, ma breve. Il marito, infatti, morì nel 1803, a soli 30 anni. Dalla loro unione nacquero due figli: Carlo Ludovico e Maria Luisa ...

  7. Figlia (m. 1792) di Carlo III, re di Napoli e poi di Spagna, e di Maria Amalia di Sassonia, sposò nel 1764 Leopoldo, poi (1765) granduca di Toscana e (1790) imperatore col nome di Leopoldo II.