Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Fu conte di Tuscolo, nonché di Galeria, Preneste e Arce, dal 1024, quando suo fratello, il conte Romano, fu eletto papa col nome di Giovanni XIX, fino alla sua stessa morte. [1] Era figlio di Gregorio I e Maria, fratello dei papi Benedetto VIII e Giovanni XIX, e cognato di Trasimondo III di Spoleto. [2]

  2. La famiglia dei Conti di Tuscolo (in latino Comites de Tusculana o de Tusculo) è stata una famiglia nobile italiana, appartenente al gruppo delle famiglie baronali romane, che governò su gran parte dell' Agro Romano e dei Colli Albani tra il X e il XII secolo, influenzando le vicende interne di Roma, dello Stato Pontificio e della stessa Chiesa ...

  3. Alberic III (died 1044) was the Count of Tusculum, along with Galeria, Preneste, and Arce, from 1024, when his brother the count Roman was elected Pope John XIX, until his own death. He was a son of Gregory I and Maria, brother of Popes Benedict VIII and John XIX, and brother-in-law of Thrasimund III of Spoleto .

  4. 10 lug 2023 · Alberico di Tuscolo. Birthdate: 990. Death: circa 1033 (38-48) Immediate Family: Son of Gregorio I, conte di Tuscolo and Maria. Husband of Ermelina. Father of Pope Benedict IX; Gregorio II, conte di Tuscolo; Pietro di Tuscolo; Ottaviano di Tuscolo and Guido di Tuscolo.

  5. Benedetto IX, nato Teofilatto III dei conti di Tuscolo ( Roma, 1007 - 1012 circa – Grottaferrata, tra il 18 settembre 1055 e il 9 gennaio 1056 ), è stato il 145º papa della Chiesa cattolica dal 1033 al 1045, poi una seconda volta nel 1045 (147º) e una terza nel biennio 1047 - 1048 (150º).

  6. 8 giu 2023 · L’area archeologica del Tuscolo, in latino Tusculum, si estende su una collina tra i 630 e i 670 metri s.l.m tra i comuni di Monte Compatri, Monte Porzio Catone, Frascati e Grottaferrata; è il fulcro storico e culturale dei Castelli Romani.

  7. L’AREA ARCHEOLOGICA DI TUSCOLO. Incuneata tra i comuni di Montecompatri, Monte Porzio, Frascati e Grottaferrata, l’area di Tusculum è il cuore storico e culturale dei Castelli Romani. Oggi in tutto il territorio si sovrappongono tracce archeologiche di diverse epoche storiche, che segnano le vicende della importante città latina, dalla ...