Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ludovico IV di Turingia, detto il Santo (Creuzburg, 28 ottobre 1200 – Otranto, 11 settembre 1227), è stato un nobile tedesco, langravio di Turingia

  2. Beato Ludovico IV di Turingia Langravio. Festa: 11 settembre. 28 ottobre 1200 - Otranto,11 settembre 1227. Figlio primogenito del langravio Ermanno I e di Sofia di Baviera, nacque il 28 ottobre 1200.

  3. Fautore di Federico II, s'imbarcò a Brindisi (1227) per una crociata ma morì, qualche giorno dopo, a Otranto. Figlio (n. forse 1200 - m. 1227) del langravio Ermanno I, amministrò (dal 1221) l'Assia in nome del nipote Enrico di Meissen ancora minore.

  4. Ludovico I di Turingia, noto anche come Luigi I, fu langravio di Turingia dal 1131 fino alla sua morte. I suoi discendenti della dinastia Ludovingia governarono il langraviato di Turingia fino al 1247.

  5. Ludovico IV di Turingia, detto il Santo (Creuzburg, 28 ottobre 1200 – Otranto, 11 settembre 1227), è stato un nobile tedesco, langravio di Turingia.

  6. Il Langraviato di Turingia fu una circoscrizione territoriale del Regno dei Franchi Orientali nel Sacro Romano Impero, creata nel 1111/12 dall'imperatore Enrico V di Franconia e governata dai Langravi di Turingia come principi del Sacro Romano Impero.

  7. Sant'Elisabetta d'Ungheria, o di Turingia (Sárospatak, 1207; † Marburgo, 17 novembre 1231), è stata una principessa ungherese, langravia di Turingia in virtù del suo matrimonio con Ludovico IV di Turingia: rimasta vedova, entrò nel Terz'Ordine Francescano dedicandosi a varie opere di carità. È stata proclamata santa da papa Gregorio IX ...