Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ortolana Fiumi (XII secolo – Assisi, prima del 1238) è stata una religiosa italiana, venerata come beata dalla Chiesa cattolica. Biografia. Di famiglia nobile, apparteneva alla nobile famiglia dei Fiumi, è stata una monaca appartenente all'ordine di Santa Chiara (clarisse).

  2. Nacque ad Assisi nel 1193 da Favarone di Offreduccio di Bernardino e da Ortolana. Sulla famiglia le notizie, non numerose ma autentiche, ci vengono quasi esclusivamente dal Processo di canonizzazione . È ignoto il casato del padre, che era certamente di antica nobiltà feudale; parimenti sconosciuta la famiglia della madre Ortolana (fattasi ...

  3. Ortolana Fiumi è stata una religiosa italiana, venerata come beata dalla Chiesa cattolica.

  4. Chiara nasce ad Assisi da Favarone di Offreduccio e Ortolana, esponenti del ceto aristocratico-nobiliare. Durante la sua giovinezza è attestato dai dati storici l'incontro con Francesco d’Assisi.

  5. S. Chiara d’Assisi nacque probabilmente nel 1193 da Favarone di Offreduccio e da madonna Ortolana, coniugi appartenenti alla piccola nobiltà assisana di sicuro benestanti, considerata l’abitazione di famiglia prossima alla cattedrale.

  6. Santa Chiara di Assisi nasce nel 1193 i genitori, Messer Favarone di Offreduccio e Ortolana, fanno parte di una delle più nobili, potenti e ricche famiglie della città. “ Partorirai sana e salva una luce che renderà più chiara la luce stessa ”, sono le parole che la madre ode mentre prega in ginocchio davanti al Crocifisso

  7. 16 nov 2012 · I primi tre nomi appartengono a tre donne della stessa famiglia di Santa Chiara: quello di Ortolana alla madre; quelli di Agnese e di Beatrice a due sorelle. Agnese era la sorella minore di Chiara, e giunse a San Damiano sedici giorni dopo che Francesco, nel 1212, aveva assegnato alla sorella maggiore l’umilissimo conventino come ...