Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Bianca Maria di Savoia (Chambéry, 1336 – Pavia, 31 dicembre 1387), in quanto moglie di Galeazzo II Visconti, fu co-signora consorte di Milano, insieme a Gigliola Gonzaga e Beatrice Regina della Scala, rispettivamente moglie di Matteo II e moglie di Bernabò Visconti

  2. 28 nov 2021 · Ascoltare gli intrecci di vita tra Palazzo Papadopoli e Bianca di Savoia Arrivabene è come guardare dentro un settecentesco Mondo Nuovo e scoprirne le magie.

  3. Nozze blasonate in laguna dove si è festeggiato il sì tra Vera Arrivabene, figlia della principessa Bianca di Savoia Aosta e del conte Giberto Arrivabene Valenti Gonzaga, e Briano Martinoni Caleppio, figlio di Barbara Parodi Delfino e Paolo Martinoni Caleppio.

  4. 23 apr 2023 · Matrimonio reale a Venezia, la primogenita di Bianca di Savoia Aosta sposa il violinista Charlie Siem La coppia ha scelto per il matrimonio la città di residenza dei genitori della sposa, che sono proprietari di palazzo Papadopoli in Calle Tiepolo, recentemente restaurato ed adibito a struttura alberghiera di lusso, il celebre Aman ...

  5. 7 set 2020 · Bianca Arrivabene: 30 anni di bellezza. Con Venezia non è stato un colpo di fulmine: la nobildonna, vicepresidente di Christie’s e ambassador della città, racconta la sua lunga storia d ...

  6. 13 nov 2002 · Bianca di Savoia (1336-1387) di Maria Grazia Tolfo. Sommario. L'infanzia a Bourget. Il fidanzamento con Galeazzo Visconti. In Savoia sulle orme del corteo nuziale. Una cerimonia cavalleresca. La prima residenza in S. Pietro all'Orto. Il nuovo palazzo al Broletto Vecchio. La parentela coi re di Francia. La vita nel castello di Pavia.

  7. di. – Figlia di Aimone e di Iolanda (Violante) Paleologo di Monferrato, nacque attorno al 1336 forse a Chambéry e trascorse la giovinezza in Savoia (Muratore, 1907, p. 11). Fra il 1342 e il 1343 perse i genitori: la madre le lasciò 3000 fiorini, il padre 30.000 lire per costituirne la dote.