Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La madrasa Mir-i Arab (in Lingua persiana: medreseh-e mir-e arab; مدرسهٔ میر عرب) è una madrasa, ancora attiva, a Bukhara, in Uzbekistan. È vietata ai visitatori.

  2. Photos and description of the architecture of Mir-i-Arab Madrasa, built from 1535-36 with the proceeds from the sale of 3,000 Persian slaves.

    • Mir-i-Arab Madrasa, Bukhara, Uzbekistan
  3. Mir i arab, con le sue bellissime cupole azzurre , è' uno dei principali edifici che si affacciano nella piazza principale di Buhkara insieme al Po-i Kalyan e la moschea conquecentesca. Purtroppo non è consentito l'ingresso ai turisti stranieri che non possono andare oltre l'atrio. Scopri di più.

    • (304)
    • Attraction
    • 9 Khakikat St, Bukhara
    • Madrasa Mir-i Arab1
    • Madrasa Mir-i Arab2
    • Madrasa Mir-i Arab3
    • Madrasa Mir-i Arab4
    • Madrasa Mir-i Arab5
  4. Mir Arab Madrasasi. Bukhara, Uzbekistan. An element of the Kalyan Ensemble, the Mir-i Arab Madrasa was built across from the Kalyan Mosque in the 1530's, during the reign of Ubaydallah Khan, the Shaybanid appanage in Bukhara. It has continued functioning as a madrasa until the present.

  5. 28 set 2019 · Esattamente di fronte alla Moschea Kalon si erge la Madrasa di Mir-i-Arab, tutt’oggi attiva e per questo non visitabile. Elemento caratterizzante della Madrasa di Mir-i-Arab sono le due cupole turchesi che, in un gioco di cornici si ammirano dal cortile della Moschea Kalon.

    • Madrasa Mir-i Arab1
    • Madrasa Mir-i Arab2
    • Madrasa Mir-i Arab3
    • Madrasa Mir-i Arab4
    • Madrasa Mir-i Arab5
  6. The working Miri Arab Madrasah, with its luminous blue domes, is among Uzbekistan’s most striking buildings, especially in later afternoon light. The eponymous Miri Arab was a 16th-century Naqshbandi sheikh from Yemen who had a strong influence on the Shaybanid ruler Ubaidullah Khan.

  7. it.wikipedia.org › wiki › Po-i-KalyanPo-i-Kalyan - Wikipedia

    Madrasa Mir-i Arab (1535-1536) La costruzione della madrasa Mir-i Arab è attribuita allo sceicco Abdullah Yamani, originario dello Yemen . Chiamato anche Mir-i-Arab, era considerato il mentore spirituale di Ubaidullah-Khan e suo figlio Abdul-Aziz-Khan.