Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La rapina. Il delitto di rapina, inserito dal legislatore codicistico tra i reati contro il patrimonio, è previsto e punito dall'art. 628 del codice penale. Cos'è la rapina. Soggetti attivi e...

  2. 4 apr 2024 · Dispositivo dell'art. 628 Codice Penale. Chiunque, per procurare a sé o ad altri un ingiusto profitto (1), mediante violenza alla persona [ 581] o minaccia (2), s' impossessa della cosa mobile altrui, sottraendola a chi la detiene (3), è punito con la reclusione da cinque a dieci anni e con la multa da euro 927 a euro 2.500 (4).

  3. La rapina nel diritto penale è il delitto previsto dall’articolo 628 del codice penale, che delinea due figure. La rapina propria se la violenza è il mezzo per ottenere l’impossessamento e la...

  4. 30 set 2023 · Il reato di rapina è punito all'art. 628 c.p. ed è la condotta di chi, facendo ricorso alla violenza e alla minaccia, sottragga una cosa mobile altrui per conseguirne un ingiusto profitto. Vediamo cosa dice la norma, le tipologie di rapina previste e le differenze con il furto.

  5. it.wikipedia.org › wiki › RapinaRapina - Wikipedia

    La rapina, nel diritto penale italiano, è il delitto previsto dall' art. 628 c.p.. Tale articolo delinea due figure di rapina, la rapina propria se la violenza è mezzo per ottenere l'impossessamento, rapina impropria se invece serve a mantenere il possesso o ad assicurare a sé o ad altri l'impunità. Delitto di.

  6. 7 ott 2014 · LA RAPINA. La rapina e le sue caratteristiche principali. La rapina è un delitto ad alta pericolosità sociale. È rubricato all’art. 628 c.p., pertanto nel libro del codice sostanziale che descrive le fattispecie di reato contro il patrimonio.

  7. La rapina è un delitto contro il patrimonio realizzato con violenza o minaccia. Si configura infatti quale reato complesso ai sensi dell’articolo 84 del codice penale. Significa cioè che la fattispecie di reato rapina si costituisce con la commissione di fatti che presi singolarmente potrebbero costituire reati.