Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto di Sassonia-Eisenach ( Altenburg, 27 luglio 1599 – Eisenach, 20 dicembre 1644) fu il settimo figlio del Duca Giovanni di Sassonia-Weimar e di Dorotea Maria di Anhalt, il quarto dei figli che sopravvissero alla morte del padre. Biografia. Alberto ricevette la propria educazione dal Feldmaresciallo Frederick di Kospoth.

  2. 25 nov 2017 · Il matrimonio tra la regina Vittoria ed il principe consorte Alberto è passato alla storia come “matrimonio del secolo”, un’appassionata storia d’amore basata sulla reciproca fedeltà, che costituì una vera e propria eccezione nel panorama delle infelici unioni reali dettate dalla convenienza dinastica. Sotto, il video ...

  3. Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha (Castello di Rosenau, 26 agosto 1819 – Windsor, 14 dicembre 1861), nato principe di Sassonia-Coburgo-Gotha, dal 1840 al 1861 fu il marito della regina Vittoria del Regno Unito, che gli sopravvisse per quasi quarant'anni.

  4. Alberto di Sassonia, nato come Federico Augusto Alberto ( Dresda, 23 aprile 1828 – Sibyllenort, 19 giugno 1902 ), fu re di Sassonia e capo della casata di Wettin dal 1873 al 1902 . Indice. 1 Biografia. 1.1 La carriera militare. 1.2 Re di Sassonia. 2 Ascendenza. 3 Onorificenze. 3.1 Onorificenze sassoni. 3.2 Onorificenze straniere. 4 Altri progetti.

  5. Scrisse di logica, matematica, fisica, ed etica; occamista - seguace diretto di Buridano - nei suoi trattati logici riassume ed espone i temi centrali della logica modernorum, assicurando ad essi larga diffusione (tra l'altro, distinguendo la certezza del principio di contraddizione assoluta, e la certezza del conoscere sensibile relativa ...

  6. Linea Definizione. Arte. Cataloghi. ERNESTO principe elettore di Sassonia. Walter Holtzmann. Nato a Meissen il 24 marzo 1441, morto il 26 agosto 1486. Ebbe la dignità elettorale alla morte del padre Federico il Placido e insieme col fratello Alberto l'Animoso entrò in possesso dei beni della famiglia Wettin nella regione di Meissen.

  7. Adolfo Guglielmo di Sassonia-Eisenach - Wikipedia. Adolfo Guglielmo di Sassonia-Eisenach ( Weimar, 15 maggio 1632 – Eisenach, 21 novembre 1668) fu duca di Sassonia-Eisenach . Egli era il quarto ma il secondo sopravvissuto Guglielmo di Sassonia-Weimar e Eleonora Dorotea di Anhalt-Dessau .