Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo II di Lorena, detto il Forte, fu duca di Lorena dal 1390 fino alla sua morte, e connestabile di Francia dal 1418 al 1425. Carlo è conosciuto con l'ordinale II in quanto con l'ordinale I viene indicato Carlo della Bassa Lorena, in carica dal 976 al 991; il ducato della Bassa Lorena nel 1191, venne inglobato nel ducato di ...

  2. Bassorilievo raffigurante Carlo II di Lorena sulla Porte de la Craffe a Nancy. Duca di Lorena. Stemma. In carica. 23 settembre 1390 – 25 gennaio 1431. Predecessore. Giovanni I. Successore. Isabella con Renato I.

  3. Carlo II di Lorena, r. 1390–1431 Carlo II morì senza eredi maschi, il ducato passò a Isabella di Lorena , consorte di Napoli per matrimonio con il duca Renato d'Angiò . Il ducato passò al figlio Giovanni II d'Angiò (r. 1453–1470), il cui figlio Nicola I d'Angiò (r. 1470–1473) morì senza eredi.

  4. Carlo II di Spagna (Madrid, 6 novembre 1661 – Madrid, 1º novembre 1700), soprannominato Carlo lo Stregato (Carlos el Hechizado), fu l'ultimo Asburgo di Spagna. Fu re di Spagna e dell'Impero d'oltremare di Spagna, Sicilia e Sardegna, duca di Milano, sovrano dei Paesi Bassi spagnoli, conte palatino di Borgogna e, come Carlo V, re di ...

  5. 11 giu 2023 · Dipendente formalmente dal Sacro romano impero, la Lorena rivestiva un’importanza strategica fondamentale per il duca di Borgogna, poiché la sua conquista gli avrebbe permesso di unire i propri territori settentrionali a quelli meridionali. Carlo entrò dunque in guerra aperta con Renato II di Lorena.

    • Michael Alpert
    • Carlo II di Lorena1
    • Carlo II di Lorena2
    • Carlo II di Lorena3
    • Carlo II di Lorena4
  6. Carlo II duca di Lorena, detto l'Ardito nell'Enciclopedia Treccani. Condividi. Figlio (n. Toul 1365 - m. 1431) del duca Giovanni I, gli successe nel 1391; guerreggiò continuamente, in Fiandra, in Ungheria contro i Turchi, in Italia.

  7. Carlo II di Lorena-Vaudémont in francese Charles II de Lorraine-Vaudémont ( Nomeny, 20 aprile 1561 ; † Parigi , 30 ottobre 1587 ) è stato un cardinale e vescovo francese . Indice. 1Cenni biografici. 2Formazione. 3Cardinalato. 4Genealogia episcopale. 5Successione degli incarichi. Cenni biografici.