Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luisa Maria d'Orléans; Palermo, 3 aprile 1812 – Ostenda, 11 ottobre 1850 nata principessa d'Orléans e conosciuta anche come Mademoiselle d'Orléans, divenne regina dei Belgi come consorte di Leopoldo I del Belgio.

  2. Luisa d'Orléans è stata una nobile francese, figlia del pretendente unionista al Trono di Francia Luigi Filippo Alberto d'Orléans, principessa di Francia e nonna materna di re Juan Carlos I di Spagna. Fu principessa del Regno delle Due Sicilie per matrimonio.

  3. Luisa d'Orléans (1812-1850) – regina dei Belgi come sposa di Leopoldo I del Belgio. Luisa d'Orléans (1869-1952) – principessa del Casato degli Orléans e membro della famiglia reale di Baviera.

  4. Luisa d'Orléans è stata una nobile francese, figlia del pretendente unionista al Trono di Francia Luigi Filippo Alberto d'Orléans, principessa di Francia e nonna materna di re Juan Carlos I di Spagna. Fu principessa del Regno delle Due Sicilie per matrimonio.

  5. MARGHERITA LUISA d’Orléans, granduchessa di Toscana. Nacque nel castello di Blois il 28 luglio 1645 dalle seconde nozze di Gastone duca d’Orléans con Margherita di Lorena-Vaudémont, sorella del duca Carlo IV di Lorena, sposata segretamente da Gastone a Nancy il 31 genn. 1631 contro il volere di suo fratello, il re di Francia Luigi XIII ...

  6. SAVOIA, Luisa. Paola Bianchi. di, duchessa d’Orléans. – Nacque l’11 settembre 1476 nel castello di Point d’Ain, nella Bresse, da Filippo conte di Bresse, figlio cadetto del duca Ludovico di Savoia, e da Margherita di Borbone, figlia del duca Carlo I di Borbone e di Agnese di Borgogna.

  7. Luisa Maria d'Orléans ; Palermo, 3 aprile 1812 – Ostenda, 11 ottobre 1850) nata principessa d'Orléans e conosciuta anche come Mademoiselle d'Orléans, divenne regina dei Belgi come consorte di Leopoldo I del Belgio.