Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Silver Steppenwolf
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon. Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora.

Risultati di ricerca

  1. Released. 2003 — Europe. CD —. Album, Copy Protected. View credits, reviews, tracks and shop for the 1997 CD release of "Silver" on Discogs.

    • (18)
    • 27
  2. Silver by Steppenwolf released in 1997. Find album reviews, track lists, credits, awards and more at AllMusic.

    • (5)
  3. The discography of Steppenwolf, a Canadian-American Hard rock band, consists of 13 studio albums, 14 compilation albums, 5 (live albums) 41 singles, and three music videos. The band was formed in 1967 after some members of The Sparrows split. [1]

  4. Released: May 1968. Steppenwolf is the debut studio album by Canadian-American rock band Steppenwolf, released on January 29, 1968, on ABC Dunhill Records. It includes songs written by band members and songs written by others such as the Willie Dixon blues classic "Hoochie Coochie Man", retitled "Hootchie Kootchie Man". [1]

    • Storia
    • Stile Musicale
    • Formazioni
    • Discografia
    • Collegamenti Esterni

    Origini

    Gli Steppenwolf nacquero alla fine degli anni sessanta a Toronto, città dove il fondatore del gruppo, John Kay (nato in Germania il 2 aprile 1944, vero nome Joachim Fritz Krauledat) si era trasferito come immigrato nel 1958. Kay aveva precedentemente militato nel gruppo blues The Sparrows, con cui aveva ottenuto una certa fama a livello locale, esibendosi regolarmente nei locali di Yorkville, quartiere di Toronto. Nel 1967, Kay fondò un nuovo gruppo e si trasferì a San Francisco. La formazion...

    Il successo

    Gli Steppenwolf salirono alla ribalta internazionale con l'enorme successo del loro terzo singolo, Born to Be Wild, e dell'album di debutto Steppenwolf (1968). Born to Be Wild e un altro brano dell'album, The Pusher (scritto da Hoyt Axton), divennero ancora più celebri nel 1969, come parte della colonna sonora del cult movie Easy Rider. Born to Be Wild viene considerato una pietra miliare della storia dell'hard & heavy; secondo una teoria largamente accreditata, la stessa espressione "heavy m...

    Scioglimento e riunione

    Dopo la pubblicazione di For Ladies Only (1971), un altro concept album politico, il gruppo si sciolse. Kay intraprese una carriera solista, meno fortunata; ottenne un discreto successo solo con il singolo del 1972 I'm Movin' On, dall'album Forgotten Songs and Unsung Heroes. Nel 1974, il gruppo tornò a unirsi, realizzando l'album Slow Flux, anche in questo caso con un successo solo modesto (con il singolo Straight Shooting Woman). Dopo un nuovo scioglimento (1976), il gruppo si riunì senza Ka...

    La formazione nacque dal dissolvimento degli Sparrows, un gruppo canadese che si ispirava al genere blues. Ad essi si era unito nel 1965 il cantante e chitarrista John Kay, proveniente dagli ambienti del folk rock californiano. Nonostante l’eterogeneità del retroterra musicale dei membri, e toccando solo di sfuggita le tendenze alla psichedelia in ...

    Formazione attuale

    1. John Kay– voce, chitarra(1967–1972, 1974–1976, 1980–presente) 2. Michael Wilk– tastiere (1982–presente), basso (1984–2009) 3. Gary Link– basso (1982–1984, 2009–presente) 4. Ron Hurst– batteria (1984–presente) 5. Danny Johnson – chitarra (1996–presente)

    Formazione storica

    1. John Kay - voce, chitarra 2. Michael Monarch - chitarra 3. Rushton Moreve - basso 4. Jerry Edmonton - batteria 5. Goldy McJohn - tastiere

    Album in studio

    1. 1968 - Steppenwolf 2. 1968 - The Second 3. 1969 - At Your Birthday Party 4. 1969 - Monster 5. 1970 - Steppenwolf 7 6. 1971 - For Ladies Only 7. 1974 - Slow Flux 8. 1975 - Hour of the Wolf 9. 1976 - Skullduggery

    Album dal vivo

    1. 1969 - Early Steppenwolf 2. 1970 - Steppenwolf Live 3. 1981 - Live in London 4. 1993 - Live at 25 5. 2005 - Live in Louisville

    Raccolte

    1. 1971 - Gold 2. 1972 - Rest In Peace 3. 1973 - 16 Greatest Hits 4. 1976 - Reborn to Be Wild 5. 1991 - Born to Be Wild - A Retrospective 6. 2000 - The Millennium Collection 7. 2000 - All Time Greatest Hits 8. 2003 - The collection 9. 2005 - Steppenwolf Gold

    (EN) Sito ufficiale, su steppenwolf.com.
    Steppenwolf, su Last.fm, CBS Interactive.
    (EN) Steppenwolf, su AllMusic, All Media Network.
    (EN) Steppenwolf, su Discogs, Zink Media.
  5. Silver. Steppenwolf (Artista) Formato: Audio CD. 4,8 5 voti. 1053€ Visualizza tutti i 2 formati e le edizioni. CD audio. 10,53 € 4 Usato da 10,53 € 2 Nuovo da 28,80 € Tracklist. Disco: 1. Disco: 2. Descrizione prodotto. Brani. Disco 1. 1.Born to be wild. 2.Magic carpet ride. 3.Rock me. 4.Monster. 5.Move over. 6.It's never too late. 7.Sookie sookie.

  6. 13 feb 2007 · Silver. Import. Steppenwolf Format: Audio CD. 4.5 7 ratings. $2199. See all 2 formats and editions.

    • (7)