Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico di Sassonia-Weißenfels-Barby (Halle, 29 settembre 1657 – Barby, 16 febbraio 1728) fu principe di Sassonia-Weissenfels e conte di Barby. Indice 1 Biografia

  2. Giorgio Alberto di Sassonia-Weissenfels-Barby nacque a Dessau il 19 aprile 1695 ed era il sesto figlio, secondo tra i sopravvissuti, del conte Enrico di Sassonia-Weissenfels-Barby e di Elisabetta Albertina di Anhalt-Dessau.

    • Storia
    • IL Castello Di Barby E Le Tombe Nel Monastero Dei Francescani
    • Stemma
    • Bibliografia

    I conti di Arnstein discendevano da Walther III von Arnstein (c. 1150 - d. 1196), il quale era imparentato con la dinastia degli Ascanidi attraverso sua moglie, Gertrude di Ballenstedt, ed ottenne per sé il governo dell'area attorno al castello di Barby, attorno alla fine del XII secolo. Prima di lui l'area era nelle mani dei conti Barby zu Barbych...

    Il castello di Barby (che sorgeva nel luogo ove attualmente si trova il castello barocco con il medesimo nome) assieme al locale monastero dei francescani (con annessa cappella gentilizia per i reggenti della contea) venne costruito nel XIII secolo con l'intento di fare del piccolo villaggio di Barby il centro dell'amministrazione di quelle terre, ...

    I conti di Barby avevano uno stemma che consisteva in un'aquila d'argento, motivo ricorrente anche presso i conti di Mansfeld.

    "Barby", in: Helga Wäß, "Form und Wahrnehmung mitteldeutscher Gedächtnisskulptur im 14. Jahrhundert. Ein Beitrag zu mittelalterlichen Grabmonumenten, Epitaphen und Kuriosa in Sachsen, Sachsen-Anhal...
    E. Stegmann, Burg und Schloß Barby, Magdeburger Geschichtsblätter 66/67, 1931/32, S. 40–56.
    Heinrich, Gerd, Die Grafen von Arnstein, Böhlau Verlag, Köln 1961.
    Hertel, G. u. G. Sommer, Bau- und Kunstdenkmäler der Provinz Sachsen, Band 10 (Kreis Calbe), 1885, S. 17–26.
  3. Figlio di Ottone I di Sassonia e Adelaide di Borgogna, Enrico divenne duca di Sassonia nel 936 e fu il fondatore della dinastia ottoniana. Durante il suo regno, Enrico si distinse per la sua abilità politica e militare, riuscendo a consolidare e rafforzare il potere del suo regno.

  4. ENRICO X duca di Baviera e di Sassonia, detto il Superbo Walter Holtzmann Secondo figlio del duca Enrico IX il Nero (che regnò dal 1120 al 1126), nato circa il 1102, fu il fondatore della potenza della casa Guelfa in Germania.

  5. Enrico di Sassonia-Weißenfels-Barby (Halle, 29 settembre 1657 – Barby, 16 febbraio 1728) fu principe di Sassonia-Weissenfels e conte di Barby.

  6. Quando all'inizio del X secolo le ripetute invasioni magire e la debolezza della tarda monarchia carolingia scosse l'Impero della Franconia orientale, Heinrich (Enrico I di Sassonia) riuscì a costruire una posizione di leadership in Sassonia attraverso abili legami matrimoniali.