Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › LigeiaLigeia - Wikipedia

    Ligeia (IPA /laɪˈdʒiːə/) è un racconto gotico di Edgar Allan Poe, apparso sul numero del 18 settembre 1838 dell'American Museum Magazine e, in seguito, pubblicato con la raccolta Racconti del grottesco e dell'arabesco.

  2. Ligea è una figura della mitologia greca dal canto ammaliatore, raffigurata con busto di donna e con corpo di uccello con coda e ampie ali; è una sirena che con le sue doti canore e di seduzione attrae e uccide ignari gli uomini, trascinandoli nel mare.

  3. en.wikipedia.org › wiki › LigeiaLigeia - Wikipedia

    "Ligeia" (/ l aɪ ˈ dʒ iː ə /) is an early short story by American writer Edgar Allan Poe, first published in 1838. The story follows an unnamed narrator and his wife Ligeia, a beautiful and intelligent raven-haired woman.

  4. Analisi, struttura e significato del racconto horror di Edgar Allan Poe. scheda-libro di multidisciplinare.

  5. 1 lug 2021 · Recensione del celebre racconto Ligeia scritto dall'autore americano Edgar Allan Poe e pubblicato nel 1838. Il libro rientra nel genere del racconto horror. Scopri tutto qui su Ligeia!

  6. it.wikipedia.org › wiki › LigeaLigea - Wikipedia

    Si tratta di un nome di tradizione classica, portato da una sirena della mitologia greca; venne usato anche da Edgar Allan Poe nel suo racconto Ligeia e da Giuseppe Tomasi di Lampedusa nella novella Lighea (1961).

  7. The complete, unabridged text of Ligeia by Edgar Allan Poe, with vocabulary words and definitions.