Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Oddone di Borgogna, o Eudes (944 o 945 – 23 febbraio 965), duca di Borgogna e conte di Auxerre, dal 956 alla sua morte.

  2. Oddone I di Borgogna, detto Borrel (il Rosso), in francese Eudes Ier de Bourgogne dit Borrel (le roux) (dicembre 1058 – Tarso, 23 marzo 1103), fu duca di Borgogna dal 1079 fino alla sua morte.

  3. Oddone II di Borgogna in francese Eudes II de Bourgogne (1118 – 27 giugno 1162) fu duca di Borgogna dal 1143 alla sua morte.

  4. Successore (m. forse in Cilicia 1103) del fratello Ugo I (nel 1078); combatté valorosamente (1085) in difesa di Alfonso VI, re di Castiglia e di León, con cui strinse legami di parentela; ritornato in Francia, appoggiò la riforma cisterciense, e combatté invece i cluniacensi, per cui fu scomunicato.

  5. Lione 1218) di Ugo III e di Alice di Lorena, successe (1193) al padre e ne continuò la politica di appoggio al re di Francia. Lo sostenne infatti nella crociata contro gli Albigesi (1209) e in Fiandra, ove partecipò alla battaglia di Bouvines (1214) contro gli Inglesi, alleati con Ottone IV di Brunswick.

  6. Oddone I. detto Borel Duca di Borgogna (m. forse in Cilicia 1103). Successore del fratello Ugo I (nel 1078); combatté valorosamente (1085) in difesa di Alfonso VI, re di Castiglia e di León, con cui strinse legami di parentela; ritornato in Francia, appoggiò la riforma cisterciense, e combatté invece i cluniacensi, per cui fu scomunicato.

  7. Oddone di Borgogna (1230 – San Giovanni d'Acri, 4 agosto 1266) Fu signore consorte di Borbone dal 1249 al 1262, e conte di Nevers, Auxerre e Tonnerre dal 1257, come consorte, e dal 1262, come reggente, fino alla sua morte.