Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giuseppe Bonaparte (in francese Joseph Bonaparte; Corte, 7 gennaio 1768 – Firenze, 28 luglio 1844) fu re di Napoli dal 1806 al 1808, e re di Spagna dal 1808 al 1813, meglio conosciuto in quanto fratello maggiore di Napoleone .

  2. G. ebbe due figlie: Zenaide Carlotta Giulia, nata l'8 luglio 1801, che sposò nel 1822 il cugino Carlo Luciano, principe di Canino, figlio di Luciano Bonaparte, ebbe quattro maschi e cinque femmine e morì a Napoli, separata dal marito, l'8 agosto 1854; e Carlotta Napoleone, nata il 31 ottobre 1802, che sposò anch'essa un cugino, Napoleone Luigi, figlio di Luigi ex re d'Olanda (morto il 17 ...

  3. Argomenti e biografie correlate. Storia della vita di Giuseppe Bonaparte, monarca francese, fratello maggiore di Napoleone. I regni effimeri. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Giuseppe Bonaparte nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  4. GIUSEPPE Bonaparte, re di Napoli (poi re di Spagna) Nacque a Corte, in Corsica, il 7 genn. 1768, da Carlo e Letizia Ramolino, primo di otto figli. Nel maggio di quell'anno la Repubblica di Genova, non riuscendo a domare la rivolta indipendentista capeggiata da Pasquale Paoli, vendette la Corsica alla Francia, che si impadronì dell'isola con ...

  5. 10 gen 2019 · Giuseppe Bonaparte, fratello di Napoleone, divenne re di Spagna il 6 luglio del 1808 obbedendo alla volontà imperiale, sebbene riluttante a lasciare Napoli dove aveva avviato, con decisi consensi, un’ampia politica riformista. Sapeva bene che i francesi erano odiati in Spagna e che sarebbe stato un lavoro arduo farsi apprezzare.

  6. Giuseppe Bonaparte (in francese Joseph Bonaparte; Corte, 7 gennaio 1768 – Firenze, 28 luglio 1844) fu re di Napoli dal 1806 al 1808, e re di Spagna dal 1808 al 1813, meglio conosciuto in quanto fratello maggiore di Napoleone.

  7. 1 feb 2022 · Giuseppe Bonaparte e la riforma amministrativa del Regno di Napoli. Il 14 gennaio del 1806, da Milano a Roma, marciò un esercito di 32.000 soldati francesi. Con loro c’era Giuseppe Bonaparte, Principe dell’Impero e Luogotenente dei Francesi. Il Regno di Napoli inviò per ben due volte il suo emissario, il Duca di Santa Teodora ...