Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 nov 2017 · L'amaurosi fugace consiste in una riduzione transitoria dell'acuità visiva monoculare ( perdita della vista di un solo occhio). Tale sintomo è il risultato di un'ipoperfusione improvvisa e temporanea del bulbo oculare, dovuta a embolia o a lesioni delle vie ottiche e dei relativi centri nervosi. Gli episodi di amaurosi fugace si presentano ...

  2. 20 lug 2022 · Tale sintomo è il risultato di un'ipoperfusione improvvisa e temporanea del bulbo oculare, causata da embolia o da lesioni delle vie ottiche. L’amaurosi, detta fugace, viene associata anche al sintomo di un attacco ischemico transitorio, ictus embolico o tombolino e traumi cranici. Infine, la perdita della vista può manifestarsi anche come ...

  3. L’ amaurosis fugax è una perdita temporanea della vista in uno o in entrambi gli occhi, causata dalla mancanza di sangue nella retina. La retina è lo strato di tessuto foto-sensibile situato ...

  4. 23 dic 2021 · Lamaurosi fugace, nota anche come cecità monoculare temporanea o transitoria, non è una malattia in sé, ma un sintomo di altri disturbi. Si parla, invece, di amaurosi fugace bilaterale quando l’offuscamento della visione interessa entrambi gli occhi.

  5. 18 ott 2022 · Lamaurosi fugace (o fugax) è una temporanea perdita della vista, tipicamente da un solo occhio; viene talvolta indicata anche come “cecità monoculare transitoria” e, almeno secondo alcuni autori, la definizione può comprendere numerose cause differenti, accomunate dallo sviluppo temporaneo di cecità acuta da un occhio.

  6. www.santagostino.it › it › santagostinopediaL'amaurosi | Santagostino

    L’ amaurosi consiste in una riduzione dell'acuità visiva, ovvero in una repentina perdita della vista, dovuta a un'ipoperfusione improvvisa (inadeguato apporto di sangue) del bulbo oculare. Di solito colpisce un solo occhio (amaurosi monolaterale), ma può interessare entrambi gli occhi e essere permanente o momentanea (amaurosi fugace).

  7. L'amaurosi fugace, altrimenti detta cecità monoculare transitoria, è un disturbo riguardante la vista, per il quale temporaneamente si perde l'uso della vista a un occhio. Tale anomalia nell'individuo è dovuta di solito a una forma di embolia retinica oppure a una grave stenosi della carotide omolaterale; inoltre può presentarsi ...