Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Roberto II di Borgogna, in francese Robert II de Bourgogne (1248 – Vernon-sur-Seine, 21 marzo 1306) fu Duca di Borgogna e re titolare di Tessalonica, dal 1272, alla sua morte.

  2. Ottone IV di Borgogna, secondo il documento n° LIV del Monumenta Zollerana, datato 1269, era figlio di Ugo di Châlon e della Contessa di Borgogna, Adelaide I, che, come risulta dal documento del contratto di matrimonio stipulato dai genitori, riportato nella Histoire généalogique des Sires de Salins (Besançon), Tome I, era la ...

  3. 27 lug 2021 · Roberto II, di nome Roberto il Pio, francese Robert Le Pieux, (nato verso il 970, Orléans, Fr. – morto il 20 luglio 1031, Melun), re di Francia che prese la Borgogna nel regno francese. Figlio di Ugo Capeto, fondatore della dinastia capetingia, e di Adelaide d’Aquitania, Roberto fu educato alla scuola episcopale di Reims sotto ...

  4. Roberto II, detto il Pio, in francese Robert II le Pieux, fu re di Francia dal 996 al 1031 e duca di Borgogna dal 1004 al 1016.

  5. Roberto II di Borgogna, in francese Robert II de Bourgogne (1248 – Vernon-sur-Seine, 21 marzo 1306) fu Duca di Borgogna e re titolare di Tessalonica, dal 1272, alla sua morte.

  6. Figlio (m. Vernon-sur-Seine 1306) di Ugo IV. Sebbene investito del ducato dal padre (m. 1272), che aveva escluso nel testamento ogni altro dalla successione, dovette difendere il ducato dai mariti delle figlie dei suoi due fratelli maggiori, Eudes e Giovanni.

  7. Roberto II il Santo. Re di Francia (Orléans 970-Melun 1031). Figlio di Ugo Capeto; associato al trono (987), successe al padre nel 996. Riuscì a impadronirsi dopo una lunga guerra del ducato di Borgogna e della contea di Sens. Il suo regno (la sua autorità di fatto non si estendeva, a sud, di là dalla Loira) fu caratterizzato dalla ripresa ...