Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (Schleswig, 23 ottobre 1814 – Louisenlund, 27 novembre 1885) fu il terzo Duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg.

  2. Federico Ferdinando di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (Kiel, 12 ottobre 1855 – Luisenlund, 21 gennaio 1934) è stato il quarto duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg

  3. Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (in danese: Slesvig-Holsten-Sønderborg-Lyksborg, o Glücksborg), da Glücksburg nella parte più settentrionale della Germania, è un ramo del casato degli Oldenburg (in lingua danese: Oldenborg), da cui hanno avuto origine le casate reali di Danimarca, Norvegia, Regno Unito e la deposta casata reale ...

  4. Federico di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg [1] [2] (Schleswig, 23 ottobre 1814 [1] [2] – Louisenlund, 27 novembre 1885 [1] [2]) fu il terzo Duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg.

  5. The House of Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, better known as the House of Glücksburg, is a collateral branch of the German House of Oldenburg. Its members have reigned at various times in Denmark, Norway, Sweden, Iceland, Greece, and several northern German states.

  6. Estintasi nel 1779 la linea facente capo ad Augusto Filippo, il titolo di duchi di Glücksburg passò alla casa reale di Danimarca; nel 1825 il re di Danimarca lo conferì di nuovo a Federico di Holstein-Beck (n. 1814

  7. Duke of Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, then Titular Duke of Schleswig-Holstein (1855-1934)