Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 ago 2018 · Pascasio deve aver scritto il suo libro sul parto di Maria prima dell’846, anno in cui muore Teodrada, alla quale il volume è dedicato, e dopo l’844, dato che all’inizio della seconda parte accenna alla controversia sull’eucaristia, che prende piede proprio in quell’anno, dopo la stesura della seconda edizione del suo trattato Sul corpo e sangue del Signore:

  2. Teodrada (784-fecha desconocida del siglo IX) fue hija de Carlomagno y de su cuarta esposa, Fastrada. Por familia del padre era nieta de Bertrada de Laon y de Pipino el Breve y por madre era nieta del Conde Rodolfo de Austrasia y de Eda de Baviera .Poco se sabe sobre su vida. Probablemente habrá muerto siendo abadesa en la Abadía de Argenteuil .

  3. Da Teodrada, Hedan ebbe una figlia, Immina, e un figlio, Turingio, il quale però non riuscì a succedere al padre a causa dell'ascesa dei Pipinidi nell'VIII secolo. Secondo l'opera agiografica del XII secolo Vita Bilihildis , che fa richiamo a fonti di epoca precedente non pervenute fino a oggi, Hedan potrebbe aver sposato santa Bilichilde. [2]

  4. Teodone II di Baviera, conosciuto anche con il nome di Teodone V (625 circa – 11 dicembre 716 ), fu duca dei Bavari dal 670 o, più probabilmente, dal 680 fino alla sua morte. Apparteneva alla stirpe degli Ugobertidi . È con Teodone che inizia la storia documentata della Baviera.

  5. iris.unicas.it › retrieve › de2a6153-a252-86a2-e053I MISTICA ESTORIOGRAFIA

    tempo della badessa Teodrada (cugina di Carlo Magno), e poi consegnato a Corbie, sotto la ferula di Adalardo (fratello di Teodrada), per trascorrer-vi quasi tutta la vita e morirvi intorno all’860 2. Già anche in questi pri-mi pochi elementi si riconosce per lui il riferimento ad una certa parte

  6. it.wikipedia.org › wiki › DungalDungal - Wikipedia

    Del periodo trascorso a Saint-Denis risalgono una manciata di lettere; una di queste rivolta a Teodrada, figlia dell'imperatore avuta della quarta moglie Fastrada e in seguito badessa di Argenteuil, di congratulazioni per la sua entrata in convento e non mancano componimenti poetici ed epistole in versi.

  7. www.wikidata.org › wiki › Q452984Theodrada - Wikidata

    8 ott 2023 · This page was last edited on 8 October 2023, at 18:32. All structured data from the main, Property, Lexeme, and EntitySchema namespaces is available under the Creative Commons CC0 License; text in the other namespaces is available under the Creative Commons Attribution-ShareAlike License; additional terms may apply.