Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pëtr Nikolaevič Romanov ( San Pietroburgo, 10 gennaio 1864 – Antibes, 17 giugno 1931) era il secondo figlio del granduca Nicola il Vecchio e della principessa Alessandra di Oldenburg . Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia. 1.2 Carriera militare. 1.3 Matrimonio. 1.4 Rivoluzione bolscevica ed esilio. 2 Discendenza. 3 Ascendenza. 4 Onorificenze.

  2. Il principe Nicola era il primo figlio del principe Roman Petrovič e della principessa Prascovia Dmitrievna, nata contessa Sheremeteva, e fratello maggiore del principe Dimitrij Romanovič Romanov. Il principe Roman Petrovič era l'unico figlio del granduca Pëtr Nikolaevič e della granduchessa Militza, figlio a sua volta del granduca Nikolaj ...

    • Biografia
    • Pretendenti
    • Nella Cultura Di Massa
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Collegamenti Esterni

    Infanzia

    Pierre Gilliard, il precettore svizzero dei figli dello zar, raccontò nel suo libro Tredici anni alla corte dello Zar del suo primo incontro con lo zarevic a Carskoe Selo: Essendo un discendente per linea materna della regina Vittoria del Regno Unito, Aleksej Nikolaevič aveva aplogruppo mitocondrialeH. Chiamato affettuosamente dai suoi genitori e dalle sorelle "Baby" o Alëša (Алёша), Lëška (Лёшка), era malato di emofilia trasmessagli dalla madre che cercò di alleviare le sue sofferenze con l'...

    Prima guerra mondiale

    Durante la prima guerra mondiale, visse con il padre presso le sedi dell'esercito militare a Mogilëv. Nel 1917, nella cancelleria di Sua Maestà, comparve il suo ultimo elenco ufficiale militare. Nel mese di marzo 1917 Nicola II abdicò a favore del fratello minore Michele II (regnò solo per un giorno), in quanto prevedeva che, se il figlio fosse stato proclamato sovrano (solo dal 1912 la malattia del ragazzo era di dominio pubblico), sarebbe stato separato dalla famiglia (per la quale, con mol...

    Prigionia e morte

    Il 30 aprile 1918 i Romanov furono deportati a Ekaterinburg, nella Casa Ipat'ev, dove dimorarono 78 giorni. Nella notte tra il 16 e il 17 luglio vennero fucilati, insieme alla servitù, dalla pattuglia del commissario bolscevico Jakov Jurovskij. Nel 2000 furono canonizzati come martiri dalla Chiesa ortodossa russa e tumulati, accanto ai genitori e alle sorelle, nella cappella di Santa Caterina Martire della Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo (San Pietroburgo). Michael Goleniewski, ex ufficial...

    Dopo l'assassinio poco chiaro dei Romanov, cominciarono a presentarsi varie persone che affermavano di appartenere all'ex casa regnante, mettendo in luce la controversa questione dell'omicidio, la dubbia veridicità dell'accaduto ed alimentando la curiosità intorno a quello che per molto tempo fu un mistero. Effettivamente i corpi dello zarevic e de...

    Cinema

    La notizia della rivoluzione russa e della caduta dei Romanov colpisce l'opinione pubblica mondiale. I primi film che riguardano Aleksej furono prodotti già nel 1917-18, quando egli è ancora in vita. Aleksej torna ad essere rappresentato sullo schermo nel 1926 (in Austria), nel 1932 (in Germania e negli Stati Uniti), nel 1938 (in Francia) e quindi con ancora più frequenza nel secondo dopoguerra. A colpire continua soprattutto ad essere il misterioso ruolo esercitato nella vita di Aleksej da G...

    John Boyne, Il palazzo degli incontri, Rizzoli, Milano 2013.
    Greg King, L'ultima zarina, Mondadori, Milano 1994.
    Dora Levy Mossanen, Il sangue nero dei Romanov, Newton Compton, Roma 2013.
    Marzia Sarcinelli, Nicola, Alessandra e Rasputin, Mursia, Milano 2008.
    (EN) Alexis, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    (EN) Opere di Aleksej Nikolaevič Romanov, su Open Library, Internet Archive.
  3. Pëtr Nikolaevič Romanov era il secondo figlio del granduca Nicola il Vecchio e della principessa Alessandra di Oldenburg. Introduzione Pëtr Nikolaevič Romanov Biografia Infanzia Carriera militare Matrimonio Rivoluzione bolscevica ed esilio

  4. 3 feb 2023 · Pëtr Nikolaevič Romanov; Il granduca Pëtr Nikolaevič nel 1919 circa: Granduca di Russia; Stemma: Trattamento: Sua Altezza Imperiale: Nascita: San Pietroburgo, 10 gennaio 1864: Morte: Antibes, 17 giugno 1931: Dinastia: Romanov: Padre: Nikolaj Nikolaevič Romanov: Madre: Alessandra di Oldenburg: Consorte: Milica del Montenegro ...

  5. Pëtr Nikolaevič Romanov (San Pietroburgo, 10 gennaio 1864 – Antibes, 17 giugno 1931) era il secondo figlio del granduca Nicola il Vecchio e della principessa Alessandra di Oldenburg. Come era abitudine per i granduchi russi, anch'egli servì nell'esercito con il grado di Tenente Generale e di Aiutante Generale.

  6. Pëtr Nikolaevič Romanov (San Pietroburgo, 10 gennaio 1864 – Antibes, 17 giugno 1931) era il secondo figlio del granduca Nicola il Vecchio e della principessa Alessandra di Oldenburg. Biografia Infanzia Nacque il 10 gennaio 1864 a San Pietroburgo dal granduca Nicola il Vecchio e dalla principessa