Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Giovanni Bernadotte, nome completo Carl Johan Arthur Bernadotte, era un membro della Casa reale di Svezia. Fu principe di Svezia e duca di Dalarna dalla nascita fino al 1946, quando fu privato dei titoli, in seguito, a partire dal 2 luglio 1951, fu creato Principe Bernadotte e Conte di Wisborg.

  2. Jean-Baptiste Jules Bernadotte (Pau, 26 gennaio 1763 – Stoccolma, 8 marzo 1844) è stato un generale francese, divenuto poi Maresciallo del Primo Impero francese, Principe di Pontecorvo e quindi Re di Svezia come Carlo XIV Giovanni e Re di Norvegia Carlo III Giovanni.

  3. 23 lug 2023 · Invece Bernadotte nel 1818, alla morte di Carlo XIII, abiurata la religione cattolica a favore di quella luterana, salì sul trono di Svezia e su quello di Norvegia. Lo fece con il nome di Carlo XIV Giovanni.

  4. Con la sua forte personalità divenne in breve il vero sovrano della Svezia, per quanto non avesse il nome di re fino al 1818, quando morì Carlo XIII. Egli ruppe subito la tradizionale politica svedese che, col sostegno della Francia, desiderava una guerra di rivendicazione contro la Russia.

  5. 2 gen 2020 · Il maresciallo Jean-Baptiste Bernadotte era un comandante francese durante le guerre rivoluzionarie/napoleoniche francesi che in seguito governò la Svezia come re Carlo XIV Giovanni. Abile soldato arruolato, Bernadotte ottenne un incarico durante i primi anni della Rivoluzione francese e avanzò rapidamente di grado fino a essere ...

  6. Carlo Giovanni Bernadotte, nome completo Carl Johan Arthur Bernadotte[1], era un membro della Casa reale di Svezia. Fu principe di Svezia e duca di Dalarna dalla nascita fino al 1946, quando fu privato dei titoli, in seguito, a partire dal 2 luglio 1951, fu creato Principe Bernadotte e Conte di Wisborg[1].

  7. Aneddoti, curiosità e pillole di Storia. L'origine francese della casa reale svedese. La dinastia Bernadotte che regna in Svezia dal 1818 ha origini francesi: il fondatore Jean-Baptiste Bernadotte era un maresciallo di Napoleone Bonaparte.