Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Colomanno di Galizia (in ungherese Kálmán; in ucraino Коломан?; Ungheria, 1208 – maggio 1241) fu dal 1214 principe e poi, dal 1215 o 1216 al 1221, re di Galizia e duca di Slavonia dal 1226 fino alla sua morte.

  2. Da Wikipedia, l'enciclopedia encyclopedia. Colomanno di Galizia (in ungherese Kálmán; in ucraino Коломан?; Ungheria, 1208 – maggio 1241) fu dal 1214 principe e poi, dal 1215 o 1216 al 1221, re di Galizia e duca di Slavonia dal 1226 fino alla sua morte. Fatti in breve Principe/re di Galizia, In carica ... Chiudi.

  3. Il Regno o Principato di Galizia-Volinia, anche noto come Regno della Rus'/Regno di Rutenia dal 1253, era uno stato nelle regioni della Galizia e della Volinia che esisteva dal 1199 al 1349. Il territorio fa oggi parte delle moderne Polonia, Ucraina e Slovacchia. La Galizia fu conquistata dal Principe di Volinia Romano il Grande con ...

  4. Il territorio fu colonizzato dagli slavi orientali nell'Alto medioevo e, nel XII secolo, fu costituito il Principato di Galizia capeggiato dalla dinastia rjurikide (riportato anche nelle fonti con le varianti Halicz, Halyč, Galič o Galic), fuso alla fine del secolo con la vicina Volinia nel Principato di Galizia-Volinia e rimasto ...

  5. Sebbene la corona spettasse a C., suo fratello Álmos cercò di ribellarglisi e C. lo fece accecare. Il regno di C. ha particolare importanza per l'Ungheria. Nel 1097 egli sposò la figlia di Ruggero di Sicilia, Busilla. Fu il primo sovrano d'Ungheria che annetté all'Ungheria territorî di popolazione e di cultura italiane.

  6. Most widely held works about Kálmán. Coloman, King of Galicia and Duke of Slavonia (1208-1241) : medieval central Europe and Hungarian power by Márta Font ( )

  7. Media in category "Coloman of Galicia". The following 2 files are in this category, out of 2 total. Andrew II coronation.jpg 363 × 421; 137 KB. Bela4.jpg 321 × 288; 18 KB. Categories: