Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni III di Norimberga (1369 – 11 giugno 1420) fu burgravio di Norimberga e margravio di Bayreuth-Kulmbach e Ansbach della dinastia degli Hohenzollern. Biografia. Era figlio di Federico V e di Elisabetta di Meißen.

  2. Federico I di Hohenzollern (Norimberga, 21 settembre 1371 – Cadolzburg, 20 settembre 1440) fu l'ultimo burgravio di Norimberga col nome di Federico VI e principe elettore di Brandeburgo col nome di Federico I.

  3. Giovanni III di Norimberga fu burgravio di Norimberga e margravio di Bayreuth-Kulmbach e Ansbach della dinastia degli Hohenzollern.

  4. Federico V di Norimberga ( 1333 – 21 gennaio 1398) fu burgravio di Norimberga, Bayreuth-Kulmbach e Ansbach e principe dell'Impero della dinastia degli Hohenzollern . Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio ed eredi. 3 Ascendenza. 4 Altri progetti. Biografia. Figlio di Giovanni II e di Elisabetta di Henneberg .

  5. Giovanni III ( 1369-11 giugno 1420) fu Burgrave di Norimberga dal 1397 alla sua morte e Margravio di Brandeburgo-Kulmbach dal 1398 alla sua morte. Biografia. Giovanni III è il figlio maggiore di Burgrave Federico V di Norimberga ed Elisabetta di Misnie. Dal 1375, Jean fu fidanzato con Marguerite di Boemia, la figlia dell'imperatore Carlo IV.

  6. La Città libera imperiale di Norimberga (in tedesco: Freie Reichstadt Nürnberg) fu uno stato dell'area della Germania dal 1219 al 1806. La capitale era a Norimberga.

  7. Federico I di Hohenzollern principe elettore di Brandeburgo Enciclopedia on line Figlio minore (Norimberga 1372 - Kadolzburg, Franconia, 1440) di Federico V di Hohenzollern burgravio di Norimberga ebbe, dopo la rinuncia del padre (1397) e insieme al fratello Giovanni III, il burgraviato di Norimberga.