Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ernesto Augusto I di Sassonia-Weimar ( Weimar, 19 aprile 1688 – Eisenach, 19 gennaio 1748) fu duca di Sassonia-Weimar e, dal 1741, duca di Sassonia-Eisenach . Indice. 1 Biografia. 1.1 Il Ducato di Sassonia-Weimar-Eisenach e l'assolutismo. 2 Matrimoni e discendenza. 3 Ascendenza. 4 Onorificenze. 4.1 Onorificenze sassoni. 4.2 Onorificenze straniere.

  2. Il primo duca delle terre di Sassonia-Weimar-Eisenach fu Ernesto Augusto, che costruì il castello del Belvedere a Weimar. Nel XVIII secolo il duca Carlo Augusto e la principessa Luisa furono i protettori di Johann Wolfgang Goethe.

  3. Nel 1741 il Duca Ernesto Augusto I di Sassonia-Weimar ereditò il Ducato di Sassonia-Eisenach. Ernesto Augusto II, che gli succedette nel 1748, morì nel 1758, e la sua giovane vedova, Anna Amalia, venne nominata reggente e tutrice del figlio Carlo Augusto.

  4. Ernesto Augusto I di Sassonia-Weimar (Weimar, 19 aprile 1688 – Eisenach, 19 gennaio 1748) fu duca di Sassonia-Weimar e, dal 1741, duca di Sassonia-Eisenach.

  5. Ernesto Augusto I di Weimar (m. 1748), che aveva introdotto il diritto di primogenitura (1725), riunì nel 1741 a Weimar i possedimenti dei rami collaterali che si erano estinti. Nel 1806 il duca Carlo Augusto (1757-1828) aderì alla Confederazione del Reno: schieratosi però nel 1813 a fianco degli Alleati, gli fu riconosciuto il titolo di ...

  6. Ernesto Augusto II Costantino di Sassonia-Weimar-Eisenach ( Weimar, 2 giugno 1737 – Weimar, 28 maggio 1758) fu duca di Sassonia-Weimar e di Sassonia-Eisenach. Indice. 1 Biografia. 2 Discendenza. 3 Ascendenza. 4 Onorificenze. 5 Bibliografia. 6 Altri progetti. Biografia.

  7. (dal 1809 duca di Sassonia-Weimar-Eisenach) In carica: 28 maggio 1758 – 9 giugno 1815: Predecessore: Ernesto Augusto II: Successore: sé stesso come granduca di Sassonia-Weimar-Eisenach Nascita: Weimar, 3 settembre 1757: Morte: Graditz, 14 giugno 1828 (70 anni) Casa reale: Sassonia-Weimar-Eisenach: Padre: Ernesto Augusto II di ...