Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anna Jagellone ( Budapest, 23 luglio 1503 – Praga, 27 gennaio 1547) è stata moglie dell'imperatore Ferdinando I e quindi regina dei Romani ed erede dei regni di Ungheria e Boemia con il nome di Anna di Boemia ed Ungheria . Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio. 3 Curiosità. 4 Ascendenza. 5 Onorificenze. 6 Bibliografia. 7 Voci correlate.

  2. Anna Jagellona (in polacco: Anna Jagiellonka; in lituano: Ona Jogailaitė; Cracovia, 18 ottobre 1523 – Varsavia, 9 settembre 1596) fu regina di Polonia (il titolo regio era al maschile) dal 1575 al 1586 . Era la figlia del re di Polonia Sigismondo I il Vecchio, e la moglie di Stefano I Báthory.

  3. Anna Jagellona (in polacco: Anna Jagiellonka; in lituano: Ona Jogailaitė; Cracovia, 18 ottobre 1523 – Varsavia, 9 settembre 1596) fu regina di Polonia (il titolo regio era al maschile) dal 1575 al 1586. Era la figlia del re di Polonia Sigismondo I il Vecchio, e la moglie di Stefano I Báthory.

  4. it.wikipedia.org › wiki › JagelloniJagelloni - Wikipedia

    Anna Jagellone, sorella di Luigi. Suo marito Ferdinando I del Sacro Romano Impero venne eletto re di Boemia in base ai diritti della moglie alla morte del fratello Luigi II, Ferdinando venne anche eletto re d'Ungheria in disputa con Giovanni Zápolya prima e con Giovanni II Sigismondo Zápolya poi.

  5. L’obbligo per l’eletto di sposare la ormai cinquantenne Anna Jagellone allontana la possibilità che un erede dia inizio a una nuova dinastia in grado di raccogliere l’eredità degli Jagellonidi, ma anche che la nobiltà perda il controllo della successione.

  6. Elena nacque dal matrimonio tra Ferdinando d'Asburgo, futuro imperatore Ferdinando I, e Anna Jagellone, figlia del re di Boemia e Ungheria. Suo zio, Luigi IIJagellone, alla morte del padre nel 1516, appena adolescente, divenne erede al trono e nel 1522 sposò Maria d'Asburgo, sorella di Carlo V. Abile e affascinante cavaliere, morì ventenne affrontando i turchi nella battaglia di Mohács ...

  7. 15 giu 2018 · Un regno che si estendeva su tre continenti: Europa, Africa e Americhe. Dai nonni paterni (gli Asburgo) ereditò l’Austria, mentre dal matrimonio con Anna Jagellone ottenne i territori di...