Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lord Henry William Scott-Bentinck (9 June 1804 – 31 December 1870), [1] known as Lord Henry Bentinck, was a British Conservative Party politician. Background. Bentinck was the third son of William Bentinck, 4th Duke of Portland, and Henrietta, daughter of Major-General John Scott.

    • Biografia
    • Matrimonio
    • IL Charter Act Del 1833
    • Bibliografia
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    I primi anni

    Bentinck era il figlio secondogenito del primo ministro William Cavendish-Bentinck, III duca di Portland, e di sua moglie lady Dorothy, figlia di William Cavendish, IV duca di Devonshire

    La carriera fino al 1827; la Sicilia e la conquista di Lucca e Genova

    Fin dal 1806 il governo borbonico in Sicilia era stato posto sotto il protettorato dell'Inghilterra che aveva occupato tutti i punti strategicamente importanti dell'isola. Nel 1811 Bentinck fu inviato nell'isola come ambasciatore e comandante delle forze britanniche. Bentinck costrinse Ferdinando IV di Borbone ad abdicare temporaneamente in favore del figlio Francesco, nominato vicario del regno, e promosse nel 1812 la formazione di una costituzione sul modello inglese. Bentinck intendeva in...

    Governatore generale dell'India

    Al suo ritorno in Inghilterra, Bentinck prestò servizio nella Camera dei Comuni per diversi anni prima di venire nominato Governatore generale del Bengala nel 1828, col compito principale di sopperire all'azione della Compagnia britannica delle Indie Orientaliormai in perdita, secondo gli ordinamenti del governo britannico. Bentinck iniziò quindi una dura campagna di taglio delle spese, con successi in campo economico locale anche se molti contestarono le sue scelte tra cui la politica di occ...

    Bentinck sposò lady Mary, figlia di Arthur Acheson, I conte di Gosford, nel 1803. Il matrimonio rimase senza eredi. Mary morì quattro anni dopo il marito, nel 1843. Il dipartimento "Manuscripts and Special Collections" dell'Università di Nottinghamconserva ancora oggi alcuni carteggi di corrispondenza di lord William Bentinck.

    Il Charter Act del 1833 fu un documento legislativo approvato al tempo di lord William Bentinck, secondo il quale veniva abolito il monopolio della Compagnia britannica delle Indie Orientali. Così facendo, il Governatore generale del Bengala poté definirsi Governatore generale dell'India e portò anche alla creazione di tre episcopati, quello di Bom...

    Great Gun of Agra: Randolf Cooper, The Anglo-Maratha Campaigns and the Contest for India, Cambridge (Inghilterra), Cambridge University Press, 2003, p. 198.
    Jack Harrington, Chapter 5, in Sir John Malcolm and the Creation of British India, New York, Palgrave Macmillan, 2010, ISBN 978-0-230-10885-1.
    Wikiquote contiene citazioni di o su William Bentinck
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su William Bentinck
    Bentinck, Lord William, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
    Giuseppe Gallavresi, BENTINCK, lord William, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1930.
    Bentinck, lord William Cavendish, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
    (EN) Philip Mason, Lord William Bentinck, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
  2. Lord Henry Cavendish-Bentinck (28 May 1863 – 6 October 1931), known as Henry Cavendish-Bentinck until 1880, was a British Conservative politician. Biography [ edit ] Cavendish-Bentinck was the eldest son of Lieutenant-General Arthur Cavendish-Bentinck from his second marriage to Augusta Mary Elizabeth, 1st Baroness Bolsover.

  3. www.letteraturapertutti.it › racconto-di-storia › 68Letteratura per Tutti

    Il lord William Henry Cavendish Bentinck, secondo figlio del duca di Portland, comandante in capo delle forze inglesi nel Mediterraneo, sbarcò a Palermo il 22 luglio 1811. Lord Bentinck. Faceva un caldo infernale e lui aveva tutto per dispiacere ai regnanti Borboni delle Due Sicilie.

  4. Henry was the second, but oldest surviving son of the 1st Earl of Portland and his wife Anne Villiers, and was styled Viscount Woodstock from 1689. Though his father accompanied William III to England in 1688, Henry did not follow, in order 'that he might not learn debauchery in that country'.

  5. Lieutenant General Lord William Henry Cavendish-Bentinck GCB GCH PC (14 September 1774 – 17 June 1839), known as Lord William Bentinck, was a British soldier and statesman who served as the governor of Fort William (Bengal) from 1828 to 1834 and the first Governor-General of India from 1834 to 1835.

  6. Lord Henry Bentinck (Hansard) 1804 - 1870. Alternative names. Henry Cavendish-Bentinck 1804 - 1870. Constituencies. Nottinghamshire Northern March 6, 1846 - March 27, 1857. Contributions. By year, 1 in total: 1850.