Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Galeazzo Ciano
  2. Prezzi convenienti su galeazzo ciano. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. Gian Galeazzo Ciano, conte di Cortellazzo e Buccari, è stato un nobile, diplomatico e politico italiano. Figlio dell'ammiraglio Costanzo Ciano e di Carolina Pini, nel 1930 sposò Edda Mussolini. Fu ministro degli affari esteri dal 1936 al 1943, quando appoggiò l'ordine del giorno Grandi che portò alla destituzione di Benito ...

  2. Scopri la biografia di Galeazzo Ciano, diplomatico e politico italiano, genero di Benito Mussolini e ministro degli affari esteri. Leggi la sua carriera, le sue relazioni con il Duce e Hitler, la sua fine tragica.

  3. Conseguì la maturità classica a Genova. Di, qui la famiglia Ciano raggiunse poi definitivamente Roma nel 1921, in coincidenza con le fortune politiche del padre, eletto deputato e l'anno successivo presente come sottosegretario nel primo governo Mussolini.

  4. 11 gen 2024 · L'11 gennaio 1944 si concluse la parabola politica e umana di Gian Galeazzo Ciano, conte di Cortellazzo e Buccari, per tutti Galeazzo, o anche, per antonomasia, “il Genero”. Simbolo e rappresentante autorevole del fascismo nel Ventennio Nero, non sposò l'allineamento del suocero Mussolini alla causa fascista e questo gli costò ...

  5. Gian Galeazzo Ciano, 2nd Count of Cortellazzo and Buccari (/ ˈ tʃ ɑː n oʊ / CHAH-noh, Italian: [ɡaleˈattso ˈtʃaːno]; 18 March 1903 – 11 January 1944), was an Italian diplomat and politician who served as Foreign Minister in the government of his father-in-law, Benito Mussolini, from 1936 until 1943.

  6. Galeazzo Ciano lascia il carcere degli Scalzi: la sua vita sta per coniugarsi all'imperfetto. Le colline attorno alla città sono bianche di neve, l'aria che si leva spazza via la cortina...

  7. Galeazzo Ciano nasce a Livorno nel 1903. Trascorre gli anni giovanili tra la Toscana e Venezia e si trasferisce a Roma nel 1921, quando il padre viene eletto deputato e un anno dopo diventa sottosegretario del Ministero delle comunicazioni, nel primo governo di Benito Mussolini.

  1. Annuncio

    relativo a: Galeazzo Ciano
  2. Prezzi convenienti su galeazzo ciano. Spedizione gratis (vedi condizioni)

  1. Ricerche correlate a "Galeazzo Ciano"

    edda mussolini