Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pietro III di Braganza (Lisbona, 5 luglio 1717 – Queluz, 25 maggio 1786) diventò re del Portogallo e dell'Algarve all'ascesa di sua moglie e nipote Maria I nel 1777, e co-regnò al suo fianco fino alla sua morte

  2. PIETRO III re di Portogallo. Angelo Ribeiro. Nato a Lisbona il 5 luglio 1717, morto ivi il 5 marzo 1786. Fu soltanto "re consorte" dal 1777 al 1786, per essersi sposato con la cugina Maria I (1760).

  3. Pietro Alfonso di Borgogna del Portogallo, detto il Giustiziere, o il Crudele, o, ulteriormente il Vendicativo, fu l'ottavo re del Portogallo e dell'Algarve dal 1357 al 1367.

  4. Il Regno del Portogallo fu una monarchia situata nella Penisola iberica, ... Pietro III (re de jure uxoris), (1777 - 1786) Maria I (1777 - 1816)

  5. Pietro III [1] di Braganza (Lisbona, 5 luglio 1717 – Queluz, 25 maggio 1786) diventò re del Portogallo e delle Algarve all'ascesa di sua moglie e nipote Maria I nel 1777, e co-regnò al suo fianco fino alla sua morte [2].

  6. Piètro III di Braganza re di Portogallo Enciclopedia on line Figlio cadetto (Lisbona 1717 - ivi 1786) di Giovanni V e di Marianna d'Austria, sotto il governo del fratello Giuseppe I fu fatto esiliare a Queluz, presso Lisbona, dal marchese di Pombal.

  7. www.treccani.it › enciclopedia › tagpietro iii - Treccani

    Piètro III imperatore di Russia. Figlio (Kiel 1728 - Ropša 1762) di Anna e di Carlo Federico di Holstein-Gottorp, fu chiamato in Russia dall'imperatrice Elisabetta, proclamato erede (1742), e fatto sposare (1745) a Sofia Augusta Federica di Anhalt-Zerbst (la futura Caterina II).