Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ernesto di Sassonia-Hildburghausen (Gotha, 12 giugno 1655 – Hildburghausen, 17 ottobre 1715) fu duca di Sassonia-Hildburghausen

  2. Il ducato, alla morte di Ernesto I, venne elevato a principato (ducato con privilegio del titolo di Principe elettore dell'imperatore per il reggente). Esso comprendeva le città e relative amministrazioni di Hildburghausen, Heldburg, Eisfeld, le signorie di Veilsdorf e Schalkau (solo per metà).

  3. Ernesto Federico III Carlo di Sassonia-Hildburghausen (Königsberg, 10 giugno 1727 – Seidingstadt, 23 settembre 1780) fu duca di Sassonia-Hildburghausen

  4. Linea della casa Coburgo-Gotha istituita da Ernesto (1655-1715), uno dei figli di Ernesto I il Pio, duca di Sassonia-Gotha. Nel 1826 il duca Federico cedette il ducato alla linea di Sassonia-Meiningen ed acquistò in sua vece quello di Sassonia-Altenburg .

  5. Biografia. Era il terzo figlio del duca Ernesto Federico II di Sassonia-Hildburghausen e della consorte Carolina di Erbach-Fürstenau . Deve il suo nome al padrino di battesimo Eugenio di Savoia . Entrò nell'esercito e raggiunse nell'esercito reale danese il grado di tenente-generale della fanteria.

  6. Ernesto di Sassonia-Hildburghausen fu un duca di Sassonia-Hildburghausen. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Ernesto di Sassonia-Hildburghausen . Home

  7. Giuseppe Maria Federico Guglielmo di Sassonia-Hildburghausen (Erbach, 5 ottobre 1702 – Hildburghausen, 4 gennaio 1787) è stato un generale e feldmaresciallo austriaco. Era il terzo figlio di Ernesto di Sassonia-Hildburghausen (1655 – 1715) e di Sofia Enrichetta di Waldeck (1662 – 1702), figlia del feldmaresciallo Giorgio Federico di ...