Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Angela Isadora Duncan (San Francisco, 27 maggio 1877 – Nizza, 14 settembre 1927) è stata una danzatrice statunitense, considerata una tra le più significative precorritrici della cosiddetta "danza moderna", che contribuì ad avviare.

  2. Scopri chi è Isadora Duncan, madre della danza contemporanea, la tecnica Duncan e la sua danza naturale, con linee pure e semplici. I gesti ed i movimenti spogliati dall’artificio, dando spazio alle forze naturali e alle danze sacre. La sua tragica vita (e morte) ed i libri più famosi.

  3. Angela Isadora Duncan (May 26, 1877 or May 27, 1878 – September 14, 1927) was an American-born dancer and choreographer, who was a pioneer of modern contemporary dance and performed to great acclaim throughout Europe and the US.

  4. 22 mag 2024 · Isadora Duncan, l’emancipazione femminile e la danza moderna. Nello spazio di Letteralmente Donna di oggi, una donna che ha segnato con il suo grande contributo il passaggio dalla danza classica a quella moderna. Il suo nome è Isadora Duncan e questa è la sua storia.

  5. 6 dic 2019 · Angela Isadora Duncan (New York, 1877 – Nizza, 1927) è stata una ballerina americana. Donna anticonformista, coraggiosa e (purtroppo) sfortunata, è considerata la madre della danza moderna. L’immagine di lei che danza a piedi nudi di fronte al Partenone è un’icona dell’arte del primo Novecento.

  6. 11 gen 2021 · Isadora Duncan è lartefice didanze libere”, interpretazioni emotive, impressionistiche, di composizioni di celebri musicisti, come Chopin e Beethoven, nelle quali il suo corpo dolce ed espressivo suppliva alla povertà dei mezzi tecnici.

  7. 1 mag 2024 · Isadora Duncan (born May 26, 1877, or May 27, 1878, San Francisco, California, U.S.—died September 14, 1927, Nice, France) was an American dancer whose teaching and performances helped to free ballet from its conservative restrictions and presaged the development of modern expressive dance.

  1. Ricerche correlate a "Isadora Duncan"

    quetzalcoatl
    mata hari
  1. Le persone cercano anche