Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il conte Monaldo Leopardi (Recanati, 16 agosto 1776 – Recanati, 30 aprile 1847) è stato un filosofo, politico e letterato italiano, importante esponente del pensiero controrivoluzionario e padre di Giacomo Leopardi

  2. Monaldo Leopardi – Casa Leopardi. La Famiglia. Nacque a Recanati il 16 agosto 1776. Rimasto orfano in giovane età, dovette ben presto farsi carico dell’amministrazione del patrimonio di famiglia.

  3. Count Monaldo Leopardi (Recanati, 16 August 1776 – Recanati, 30 April 1847) was an Italian philosopher, nobleman, politician and writer, notable as one of the main Italian intellectuals of the counter-revolution.

  4. LEMMI CORRELATI. LEOPARDI, Monaldo. Nicola Del Corno. , Nacque a Recanati il 16 ag. 1776 dal conte Giacomo e da Virginia dei marchesi Mosca. La famiglia, fra le più nobili della zona e da sempre di parte guelfa, si era perciò procurata la stima e la protezione dei pontefici.

  5. Vita. Fu educato, secondo il costume del tempo delle famiglie patrizie, all'austero rispetto dei valori tradizionali. Ebbe come precettore un gesuita, ma ben presto decise di formarsi culturalmente da sè.

  6. 7 ott 2011 · Scrittore e polemista. Monaldo Leopardi ha lasciato molti scritti religiosi, storici, letterari, eruditi e filosofici e un ricco epistolario con i più importanti esponenti della cultura cattolica dell epoca.

  7. Al conte Monaldo Leopardi, nato a Recanati il 16 agosto 1776, morto nella stessa città il 30 aprile 1847, ha nociuto presso i posteri l'essere padre di Giacomo, sia perché la gloria del figlio ha impedito alla sua, incomparabilmente più modesta, di splendere di luce propria, sia perché gli si è fatta da molti l'accusa d'essere stato, con i ...

  1. Ricerche correlate a "Monaldo Leopardi"

    adelaide antici