Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Anna di Cipro
  2. Prezzi affidabili. Nessun costo o spesa nascosta. Risparmia con Skyscanner. Confronta i prezzi di 1.200 compagnie di viaggio. Vedi tutte le opzioni e prenota oggi.

Risultati di ricerca

  1. Anna di Cipro, o Anna di Lusignano-Châtillon (Nicosia, 24 settembre 1419 – Ginevra, 11 novembre 1462), fu una principessa della casa di Lusignano, influente sposa di Ludovico di Savoia.

  2. 19 mar 2016 · Anna di Cipro, o Anna di Lusignano-Châtillon nacque a Nicosia il 24 settembre 1419 e fu una principessa della casa di Lusignano, influente sposa di Ludovico di Savoia. Anna era figlia di re Giano di Cipro e di Carlotta di Borbone.

  3. 28 feb 2024 · ANNA DI CIPRO, DUCHESSA DI SAVOIA. FORME DI POTERE FEMMINILE ALLA CORTE SABAUDA (1433-1462) C. Barbero. 2024. Abstract. The aim of this thesis is to propose a political biography of Anne de Lusignan, Duchess of Savoy during the central decades of the 15th century.

  4. Abstract. Attraverso lo studio delle scritture di governo si analizza il ruolo di Anna di Cipro, duchessa di Savoia, all’interno del ducato, mettendo a confronto i dati acquisiti con le critiche e i pregiudizi storiografici che si sono creati attorno alla figura della ‘principessa straniera’ a partire dalle cronache quattrocentesche.

  5. Anna di Cipro, o Anna di Lusignano-Châtillon , fu una principessa della casa di Lusignano, influente sposa di Ludovico di Savoia.

  6. Anna di Cipro giunge in Savoia circondata da una fama fiabesca e preoccupante insieme: viene dal Levante, da un paese rimasto nonostante tutto affascinante ma misterioso, luogo di infinite ricchezze ma anche di pericoli.

  7. 14 apr 2023 · Nel 1434 Anna di Lusignano, figlia di re Giano di Cipro, sposa il principe Ludovico, futuro duca di Savoia dal 1440 al 1465: il matrimonio fortificale relazioni fra le due dinastie.

  1. Annuncio

    relativo a: Anna di Cipro