Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo Luigi del Palatinato-Neuburg (Zweibrücken, 2 ottobre 1547 – Neuburg, 22 agosto 1614) fu conte palatino, duca del Palatinato-Neuburg

  2. I suoi genitori furono il conte palatino Filippo Luigi del Palatinato-Neuburg e Anna di Jülich-Kleve-Berg, figlia del duca Guglielmo di Jülich-Kleve-Berg. Fu il vincitore della guerra di successione per i ducati di Jülich e di Cleves (1609-1614) e divenne quindi il primo reggente effettivo del Palatinato-Neuburg e duca di Jülich ...

  3. Filippo Guglielmo di Neuburg (Neuburg an der Donau, 24 novembre 1615 – Vienna, 2 settembre 1690) fu conte palatino, duca del Palatinato-Neuburg, duca di Jülich e Berg dal 1653 al 1690 ed elettore palatino.

  4. Luigi Antonio del Palatinato-Neuburg (Düsseldorf, 9 giugno 1660 – Düsseldorf, 4 maggio 1694) fu vescovo di Worms e Gran Maestro dell'Ordine Teutonico

  5. Francesco Luigi del Palatinato-Neuburg ( Neuburg an der Donau, 18 luglio 1664 – Breslavia, 6 aprile 1732) fu vescovo e arcivescovo di molte diocesi e Gran Maestro dell' Ordine Teutonico, senza tuttavia mai ricevere né l'ordinazione sacerdotale né quella episcopale [1] .

  6. Il figlio maggiore di Volfango, Filippo Luigi, fondò nel 1569 la Linea maggiore del Palatinato-Zweibrücken-Neuburg, dalla quale si originerà la linea del Palatinato-Sulzbach nel 1614. Il Palatinato-Neuburg aderì all'Unione protestante nel 1608.

  7. Kupferstich - Philipp Ludwig von Pfalz-Neuburg auf dem Totenbett.jpg 1,049 × 985; 944 KB Kupferstich - Portrait Philipp-Ludwig Pfalzgraf von Neuburg - Kilian - 1612.jpg 1,925 × 2,696; 1.97 MB Meister der Vohenstraußbildnisse (Umkreis) - Bildnis eines Mannes (Pfalzgraf Philipp Ludwig von Neuburg) - 10571 - Bavarian State Painting Collections.jpg 373 × 768; 38 KB