Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. firmaménto s. m. [dal lat. eccles. firmamentum «cielo» (nel lat. class. «appoggio, sostegno»), der. di firmare «rendere stabile», secondo il modello del gr. στερέωμα (οὐρανοῦ) che indica la volta stabile sostenente l’oceano celeste]. – 1. Volta o sfera celeste: le stelle del f .; le vie del f. (Foscolo). Nel medioevo ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › FirmamentoFirmamento - Wikipedia

    Il termine firmamento è utilizzato nella Bibbia per indicare il cielo considerato come una cupola solida, alla quale erano rigidamente collegate le stelle; una concezione condivisa da tutti i popoli antichi di tutti i continenti [1].

  3. Firmamento. fir-ma-mén-to. Significato Volta celeste. Etimologia dal latino: firmamentum appoggio, sostegno, che nel latino ecclesiastico assunse il significato di cielo; derivato di firmare rendere stabile. L’idea che l’ universo fosse strutturato in sfere concentriche aventi come fulcro la Terra è estremamente antica: solitamente viene ...

  4. 2. CO fig., l’insieme delle persone che hanno raggiunto il massimo della notorietà in un determinato settore, spec. artistico: far parte del firmamento cinematografico, letterario, un astro del firmamento dell’arte. Scopri il significato di 'firmamento' sul Nuovo De Mauro, il dizionario online della lingua italiana.

  5. firmamento /firma'mento/ s. m. [dal lat. eccles. firmamentum "cielo", lat. class. "appoggio, sostegno"]. - 1. (astron.) [spazio che sovrasta la ...

  6. firmamento. [fir-ma-mén-to] s.m. 1 Volta celeste, cielo. 2 fig. Ambiente, spec. artistico e culturale, considerato nei suoi esponenti più alti: entrare nel f. dell'arte ecc. sec. XIV. Vedi i sinonimi di firmamento. Le parole più cercate.

  7. firmamento ( approfondimento) m sing. ( astronomia) volta del cielo. (senso figurato) cerchia di artisti o letterati famosi.