Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 19 set 2020 · Il tutore legale si occupa di persone che trovandosi in una situazione di incapacità, necessitano di qualcuno che compia gli atti in nome e per loro conto.

  2. 2 ago 2022 · tutore: è un rappresentante legale che si sostituisce totalmente al beneficiario (in quanto incapace di agire) nel compimento degli atti di ordinaria e straordinaria amministrazione e si prende cura della sua educazione e istruzione.

  3. 21 nov 2022 · Chi è il tutore? Il tutore è la persona, nominata dal giudice, che si occupa di compiere tutti gli atti giuridici più importanti per la vita di una persona, o quantomeno quelli indicati espressamente dal giudice. Il tutore rappresenta quindi una forma di protezione a favore di soggetti ritenuti incapaci di agire.

  4. 15 ott 2021 · Il tutore è un rappresentante legale nominato dal giudice a favore delle persone incapaci di curare i propri interessi personali e patrimoniali, come ad esempio un minorenne oppure un interdetto (vale a dire un maggiorenne o un minore emancipato in stato di infermità mentale).

  5. In diritto, la persona a cui è affidata la tutela di un minore o d’un incapace, e che ha perciò, nei riguardi del tutelato, funzioni analoghe a quelle di chi esercita la potestà: i rapporti fra t. e pupillo; fare da tutore, da tutrice (anche in senso estens., assumersi la protezione e cura di un minore, pur senza averne specifico mandato ...

  6. Sul tutore gravano gli obblighi di istruzione e di educazione, per la soddisfazione di ogni esigenza personale, spirituale e di salute (secondo il dettato dell'art. 147 del c.c.).

  7. Il tutore legale è un rappresentante nominato da un Giudice per curare gli interessi economici di un soggetto considerato incapace di agire. La tutela è anche uno strumento di protezione a favore di minorenni.

  1. Le persone cercano anche