Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Violante d'Aragona; Duchessa consorte di Calabria; In carica: 23 marzo 1297 – 19 agosto 1302 Nascita: 1273: Morte: Termini Imerese, 19 agosto 1302: Luogo di sepoltura: Chiesa dei frati minori, Marsiglia: Dinastia: Casa di Barcellona: Padre: Pietro III di Aragona: Madre: Costanza II di Sicilia: Consorte: Roberto d'Angiò: Figli ...

  2. Violante d'Aragona; Duchessa consorte di Calabria; In carica: 23 marzo 1297 – 19 agosto 1302: Nascita: 1273: Morte: Termini Imerese, 19 agosto 1302: Luogo di sepoltura: Chiesa dei frati minori, Marsiglia: Dinastia: Casa di Barcellona: Padre: Pietro III di Aragona: Madre: Costanza II di Sicilia: Consorte: Roberto d'Angiò: Figli: Carlo Luigi ...

  3. 17 gen 2022 · Luigi d’Angiò-Valois rivendicò il trono di Napoli e Sicilia fino alla morte, continuarono tale pretesa anche i di lui figli, Luigi II e Carlo, principe di Taranto. Alla fine Luigi II sposò Violante, figlia di Giovanni d’Aragona.

  4. Violante d'Aragona nota anche come Iolanda di Aragona. Violant in catalano e in aragonese, Violante in spagnolo, in asturiano, in basco, in portoghese e in galiziano (Saragozza, 8 giugno 1236 – Roncisvalle, 1301) principessa aragonese che fu regina consorte di Castiglia e León dal 1252 al 1284

  5. 5 giu 2018 · La notizia gettò nello sconcerto Luigi che per barattò la libertà di Raimondo del Balzo con quelle delle principesse Bianca e Violante d’Aragona.

  6. Figli. Pietro IV (II di Valencia) Figli. Giovanni I. Figli. Martino I (II di Sicilia) Figli. · ·. Violante d'Aragona ( Barcellona, ottobre 1310 – Pedrola, 1353) fu una principessa aragonese .

  7. Nel 1302, dopo il trattato di Anagni, Federico d’Aragona, ora re di Sicilia, sposava un’altra figlia di Carlo II d’Angiò, Eleonora, mentre Violante, sorella di Giacomo e Federico, donna tanto virtuosa che neppure Bonifacio VIII riusciva a criticarla, sposava l’erede al trono angioino.