Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

    105.97-2.31 (-2.13%)

    at Thu, Jun 6, 2024, 4:00PM EDT - U.S. markets closed

    After hours 107.74 +1.77 (+1.67%)

    Prezzo in USD

    • Apertura 108.36
    • Massimo 108.53
    • Minimo 105.80
    • Prec. Chiusura 108.28
    • Max 52 sett. 116.76
    • Min 52 sett. 83.10
    • P/E 31.54
    • Capitalizzazione 61.95B
  1. Portale di servizi Lavoro per te. Incentivi per le imprese. Collocamento mirato. Podcast. Cittadini. Servizi personalizzati e offerte di lavoro. Imprese. Servizi di consulenza gratuiti. Operatori.

  2. Accedi a Lavoro per te. Consulta le offerte di lavoro e candidati. Scrivi il tuo CV e la lettera di presentazione. Fatti conoscere dalle imprese. Esplora gli strumenti per l'orientamento. Usufruisci di servizi amministrativi. Rilascia la DID online. Firma il patto di servizio online.

  3. Plan your journey from door to door. Find options for travel to and from the station, on foot, by bus, tram or car. Save on your Train Tickets with East Midlands Railway trains with cheap rail tickets, railcards and local station information.

    • Cartella Clinica Elettronica
    • Le Funzioni Principali Della Cartella Clinica Elettronica
    • EMR Ed EHR: Le Differenze
    • Fascicolo Sanitario Elettronico: Finalità E Tipologie Di Informazioni
    • EHR Ed FSE Sono La stessa Cosa?

    In ambito ospedaliero – secondo la definizione Aisis (Associazione Italiana Sistemi Informativi in Sanità) – la Cartella Clinica Elettronica (CCE) costituisce un’evoluzione della Cartella Clinica Cartacea (CCC), ovvero è lo strumento per la gestione organica e strutturata dei dati riferiti alla storia clinica di un paziente in regime di ricovero o ...

    Secondo le suddette “linee guida” Aisis, il ruolo della CCE può essere esplicato attraverso le seguenti attività fondamentali: 1. Supportare la pianificazione e la valutazione delle cure(predisposizione del piano diagnostico-terapeutico-assistenziale) 2. Costituire l’evidenza documentale dell’appropriatezza delle cureerogate rispetto agli standard ...

    Appurato che la CCE non sia semplicemente la versione digitale della CCC e che la CCE, a sua volta, non sia la stessa cosa dell’EMR, che è qualcosa di più, occorre far luce anche sull’uso (non corretto) di EMR ed EHR come sinonimi. In realtà, un Electronic Health Record (EHR) è cosa ben diversa da un Electronic Medical Record (EMR). A coglierne app...

    Secondo il Ministero della Salute, il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), conosciuto anche come Electronic Health Record (EHR), è un insieme di dati e documenti digitali di tipo sanitario e socio-sanitario generati da eventi clinici, riguardanti l’assistito, riferiti a prestazioni erogate dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN) e anche da struttu...

    Se ci fermassimo a quanto, come appena visto, si legge riguardo alla definizione di FSE sul sito del Ministero della Salute – ossia “il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), conosciuto anche come Electronic Health Record (EHR)” – saremmo tentati di concludere che FSE ed EHR siano sinonimi e che non vi sia alcuna differenza tra i termini “Electroni...

  4. L'Agenzia regionale per il lavoro provvede a: garantire il raccordo con l'Agenzia nazionale per l'occupazione; gestire il sistema informativo regionale del lavoro in raccordo con il sistema nazionale; proporre alla Regione, attuare e gestire gli standard qualitativi regionali; proporre alla Regione gli ambiti territoriali ottimali per l ...

  5. Amazon EMR è una piattaforma cloud per i Big Data che esegue processi di elaborazione di dati distribuiti su grande scala, query SQL interattive e applicazioni di machine learning che utilizzano framework open-source di analisi dei dati come Apache Spark, Apache Hive e Presto.

  6. Amazon EMR (precedentemente Amazon Elastic MapReduce) è una piattaforma di cluster gestita che semplifica l'esecuzione di framework di Big Data, come ad esempio Apache Hadoop e Apache Spark, su AWS per elaborare e analizzare grandi quantità di dati.

  1. Ricerche correlate a "EMR"

    *EMR@*dy