Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto IV di Wittelsbach ( Monaco di Baviera, 15 dicembre 1447 – Monaco di Baviera, 18 marzo 1508) fu duca di Baviera-Monaco dal 1467 e duca della Baviera riunita dal 1503 . Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio ed eredi. 3 Ascendenza. 4 Altri progetti. 5 Collegamenti esterni. Biografia.

  2. Alberto IV di Wittelsbach fu duca di Baviera-Monaco dal 1467 e duca della Baviera riunita dal 1503.

  3. LEMMI CORRELATI. ALBERTO IV, prima duca di Baviera-Monaco, poi duca di Baviera, il Saggio (der Weise) Walter Holtzmann. Nato il 15 dicembre 1447, dal duca Alberto III di Baviera-Monaco fu avviato alla carriera ecclesiastica, mentre i fratelli maggiori, Giovanni e Sigismondo, succedettero, congiuntamente, al padre nel governo (1460).

  4. Alberto I di Wittelsbach ( Monaco di Baviera, 25 luglio 1336 – L'Aia, 13 dicembre 1404) fu duca di Baviera dal 1347, conte d'Olanda e Zelanda dal 1354 e conte d'Hainaut dal 1356 fino alla sua morte. Indice. 1 Origine. 2 Biografia. 3 Onorificenze. 4 Matrimoni ed eredi. 5 Ascendenza. 6 Onorificenze. 7 Note. 8 Bibliografia. 8.1 Fonti primarie.

  5. Alberto IV (1447–1508) 1º dicembre 1503 18 marzo 1508 Cunegonda d'Austria 3 figli e 5 figlie: Guglielmo IV (1493–1550) 18 marzo 1508 7 marzo 1550 Maria Giacomina di Baden 3 figli e 1 figlia: Figlio di Alberto IV; in co-reggenza col fratello Ludovico X dal 1514 al 1545 Ludovico X (1495–1545) 17 febbraio 1514 22 aprile 1545 – Figlio di ...

  6. alberto iv di baviera - MASSIMILIANO I imperatore Heinrich Kretschmayr Nacque a Wiener-Neustadt il 22 marzo 1459, morì a Wels il 12 gennaio 1...

  7. Alberto IV, nel 1506, proclamò l'indivisibilità del ducato per mettere fine ai frequenti scontri tra gli aspiranti al potere. Nel 1516, fu pubblicato il Decreto di purezza della birra, un evento molto importante nella storia della città.