Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Eugenio di Savoia, noto come Principe Eugenio (Parigi, 18 ottobre 1663 – Vienna, 21 aprile 1736), è stato un nobile e generale italiano al servizio dell'Esercito del Sacro Romano Impero.

  2. 3 gen 2024 · La storia del Principe Eugenio di Savoia-Carignano, uno dei più grandi generali di tutti i tempi che salvò l’Europa dai Turchi, impedì l’egemonia del Re Sole e salvò Torino e con esse, il germoglio della nostra Nazione.

  3. Nato a Parigi il 18 ottobre 1663, morto a Vienna il 21 aprile 1736. Quartogenito di Eugenio Maurizio conte di Soissons (figlio di Tommaso Francesco di Carignano e di Maria di Borbone-Soissons) e di Olimpia Mancini, romana, nipote del cardinal Mazzarino.

  4. Fu collezionista d'arte, amico dei maggiori scienziati, letterati e filosofi del tempo; ebbe sensibile peso nel governo dell'Impero. Generale italo-austriaco (Parigi 1663 - Vienna 1736); figlio di Eugenio Maurizio e di Olimpia Mancini, destinato alla carriera ecclesiastica, ch...

  5. 22 apr 2016 · Eugenio di Savoia, il segreto del guerriero. Con la divisa degli Asburgo, fu tra i generali che fermarono i turchi a Vienna nel 1683. Si dice che amasse gli uomini e fosse spietato in...

  6. Il Principe Eugenio di Savoia concluse la sua vita in modo dignitoso, ma solitario, a Vienna nel 1736. L'Imperatore gli tribut solenni onoranze funebri, sincere da parte di tutti. Ma i Savoia si fecero notare per la loro assenza.

  7. 28 ago 2009 · Il Principe Eugenio di Savoia. Scritto da Laura Savani. Pubblicato in società barocca. “La pace, mia cara bambina, è meglio di ogni altra cosa al mondo. Tuttavia per difenderla, occorre essere disposti anche a fare la guerra”. (Eugenio di Savoia alla futura Imperatrice Maria Teresa d’Austria)