Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Umfredo IV di Toron ( 1166 circa – 1198) è stato un nobile normanno feudatario nel regno crociato di Gerusalemme. Signore di Toron dal 1179 al 1183 e signore titolare di Oltregiordano dal 1187 alla morte.

  2. I signori di Toron furono molto influenti nel Regno: Umfredo II fu connestabile di Gerusalemme; suo nipote Umfredo IV sposò Isabella, figlia di Amalrico I. I territori della signoria furono in seguito uniti ai domini reali di Tiro.

  3. Umfredo IV di Toron fu un feudatario nel Regno crociato di Gerusalemme. Signore di Toron dal 1179 al 1183 e signore titolare di Oltregiordano dal 1187 alla morte.

  4. 1 mag 2024 · Ottenne l’annullamento del primo matrimonio della donna, quello con Umfredo IV di Toron, (per difetto di consenso, data la giovane età della sposa al momento dell’accordo) e il 24 novembre del 1190 la sposò.

  5. it.wikipedia.org › wiki › ToronToron - Wikipedia

    Toron divenne allora una signoria indipendente e, prima del 1109, fu assegnata a Umfredo I; dopo di lui il castello e la Signoria di Toron passarono ai suoi discendenti Umfredo II ed Umfredo IV, quest'ultimo fu anche principe titolare di Oltregiordano.

  6. Alla fine di novembre del 1183 il Saladino cinse d'assedio il castello di Kerak, la roccaforte di Rinaldo di Chatillon, dove si stavano celebrando le nozze tra Isabella - la sorellastra di Sibilla e Baldovino nata dal secondo matrimonio di Amalrico I con Maria Comnena - e Umfredo IV di Toron.

  7. Uno dei primi sostenitori della teoria della presenza antica dei Fenici in Brasile fu il professore di storia austriaco Ludwig Schwennhagen (XX secolo), che nel suo libro “Storia antica del Brasile”, citava gli studi di Umfredo IV di Toron (XII secolo), che a sua volta aveva descritto i viaggi del re Hiram di Tiro (993 a.C.), e re Salomone ...