Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Margherita di Grecia (in greco moderno Μαργαρίτα της Ελλάδας; Atene, 18 aprile 1905 – Bad Wiessee, 24 aprile 1981) è stata principessa consorte di Hohenlohe-Langenburg dal 1950 al 1960, come moglie di Goffredo.

  2. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Margherita di Grecia (in greco moderno Μαργαρίτα της Ελλάδας; Atene, 18 aprile 1905 – Bad Wiessee, 24 aprile 1981) è stata principessa consorte di Hohenlohe-Langenburg dal 1950 al 1960, come moglie di Goffredo.

  3. Margherita di Grecia è: Signora di Gran Croce dell'Ordine di Santa Olga e Sofia ( Regno di Grecia); Signora Comandante dell'Ordine della Carità ( Regno di Grecia); Lady Gran Croce dell'Ordine della Fenice di Hohenlohe ( Principato di Hohenlohe-Langenbourg); Destinatario della medaglia dell'incoronazione di Elisabetta II ( Regno Unito ...

  4. 2 gen 2024 · La regina Margherita, salita al trono quando la popolarità della Corona era al 35% portandola poi all'80%, si è sforzata negli ultimi decenni di regno di modernizzare il più possibile la...

    • Paolo Armelli
  5. Sorella minore di Margherita II di Danimarca, si sposò nel 1964 e nel 1967 andò con la famiglia in esilio, a causa della rottura dei rapporti fra il re e la dittatura dei colonnelli. La monarchia greca venne poi abolita nel 1973. Indice. 1 Biografia. 1.1 Gioventù. 1.1.1 Educazione. 1.2 Fidanzamento. 1.3 Regina degli Elleni.

  6. Sofia di Grecia (nome completo in greco moderno: Σοφία Μαργαρίτα Βικτωρία Φρειδερίκη της Ελλάδας; traslitterato: Sofìa Margarìta Viktōrìa Friderìkī tīs Ellàdas; Psichiko, 2 novembre 1938) è stata regina consorte di Spagna dal 1975 al 2014, come moglie di Juan Carlos I . È la consorte reale spagnola con il regno più lungo. [2] Indice. 1 Biografia.

  7. In occasione dei 150 anni della nascita di Vittorio Emanuele III di Savoia (11 novembre 1869-11 novembre 2019), il giornalista e scrittore Luciano Regolo, condirettore di Famiglia Cristiana e Maria con te, presenta per le Edizioni Ares di Milano una biografia di sua madre Margherita, Regina d’Italia dal 1878 al 1900, la più amata dagli italiani.