Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria di Borbone-Clermont. Maria di Borbone ( 1428 – Nancy, 7 luglio 1448) fu duchessa consorte di Calabria (solo titolare dal 1443), dal 1437 alla sua morte.

  2. Maria di Borbone (1315 – Napoli, 1387) fu Principessa titolare consorte di Galilea dal 1330 al 1343 e Principessa consorte di Acaia e Imperatrice titolare consorte di Costantinopoli dal 1347 al 1364

  3. Ereditò i titoli paterni prima Matilde II (1249-1262), poi la sorella Agnese (1262-1288). E qui avviene il grande evento, destinato a cambiare il destino della famiglia Borbone. La figlia di Agnese, Beatrice (1277-1310) va in sposa a Roberto di Clermont, sesto figlio di S. Luigi IX, Re di Francia.

  4. Il nome Borbone deriva dal feudo di Bourbon-l’Archambault che il capostipite della famiglia, Roberto di Clermont, incamerò, sposando nel 1279 Beatrice, figlia degli ultimi feudatari di quella regione ( Agnese di Dampierr e Giovanni di Borgogna).

  5. Maria di Borbone (1428 – Nancy, 7 luglio 1448) fu duchessa consorte di Calabria (solo titolare dal 1443), dal 1437 alla sua morte.

  6. Questi, nel 1327, ottenne dal re Carlo IV che al Bourbonnais fosse annesso, in luogo del titolo di sire, il titolo ereditario di duca, con l'aggiunta di Issoudun, di Saint-Pierre-Le-Moûtier, di Montferrand e della contea di La Marche, avuta in cambio della ceduta contea di Clermont.

  7. Margherita di Borbone fu una Borbone che fu Signora d'Albret e contessa consorte di Dreux, dal 1368 al 1401.